Ci ha lasciati ieri, all'età di 69 anni, Gaetano Zipoli.
L’immagine mostra la temperatura sul polo Nord alla media stratosfera (50 hPa, ovvero 20 Km di quota) alla data del 24 gennaio; i valori risultano
Come da tradizione, pubblichiamo una grafica che sintetizza l'andamento climatico dell'anno appena trascorso in Toscana.
Lo scorso 5-6 Dicembre a Genova si è tenuta l'assemblea annuale di MONGOOS, che rappresenta la componente mediterranea del sistema di osservazione globale degli oceani (Mediterranean Operational Network for the Global Ocean Observing System, MONGOOS).
E' stato pubblicato su ARPATnews, la newsletter istituzionale di ARPA Toscana, un contributo che descrive il sistema SPARTA sviluppato dal LaMMA per la stima della concentrazion
Pubblichiamo una sintetica analisi sull'andamento meteo dell'autunno appena trascorso che, rispetto alla media di riferimento, è stato mite e poco piovoso.
Autori: Marta Chiesi, Piero Battista, Luca Fibbi, Lorenzo Gardin, Maurizio Pieri, Bernardo Rapi, Maurizio Romani, and Fabio Maselli,
Che inverno ci aspetta? Difficile dirlo con esattezza. Ma grazie al servizio di previsione stagionale del LaMMA possiamo offrivi un quadro delle tendenze che al momento sembrano emergere per la nostra regione nel prossimo trimestre invernale.
15/11/2018 - A partire da domani, venerdì 16 novembre, ed in particolare nel
Presentiamo una breve analisi sull'andamento meteo-climatico del mese di ottobre. Temperature sopra media e piogge intense ma irregolari definiscono la peculiarità di un clima che mostra sempre più i tratti di cambiamento di cui si parla negli ultimi anni.
E' da poco stata pubblicata la Banca dati geomorfologica della Toscana sul Geoscopio regionale, lo strumento webgis con cui è possibile visualizzare ed interrogare i dati geografici della Regione Toscana.