Andamento meteo piuttosto anomalo per questo mese di maggio che si è caratterizzato, finora, da tempo molto perturbato e temperature ben al di sotto della media del periodo. Proprio in questi giorni abbiamo assistito alla seconda ondata di freddo del mese, dopo quella del 5 maggio, che ha portato le temperature su valori di 8-10 gradi sotto le medie del periodo.
Abbiamo aperto in questi giorni il canale YouTube del Consorzio LaMMA.
Quello tra meteo e turismo è un rapporto stretto e per questo anche delicato.
La Regione Toscana ha da poco avviato (Delibera regionale n.260 del 04-03-2019) PATOS 3, continuazione del progetto regionale PA
Le festività pasquali vedranno condizioni meteorologiche nel complesso discrete e temperature molto gradevoli; per Pasqua si prevede un cielo velato e a tratti coperto ma senza piogge, mentre per Pasquetta una nuvolosità più variabile con possibili precipitazioni, che tuttavia sembrano interessarci solo in serata.
Da fine Aprile è di nuovo in linea il servizio di previsione agrometeorologica per gli agricoltori, un servizio realizzato dal LaMMA e dal
Avvisiamo che durante la giornata di Martedì 16 Aprile, dalle ore 13.30 a data da definirsi, il sito web del LaMMA non sarà raggiungibile per lavori di manutenzione straordinaria alla rete elettrica dell'Area di Ricerca CNR.
L’analisi meteo-climatica dell'inverno 2018-2019 ci presenta un quadro simile a quello dell'inverno precedente per quanto riguarda le temperature, complessivamente in media. Sotto media invece le piogge che hanno avuto una distribuzione piuttosto anomala dato che si sono concentrate in pochi giorni e soprattutto sul nord della regione, mentre le zone del centro-sud hanno fatto registrare deficit maggiori. Un cambio di tendenza dopo i precedenti tre inverni estremamente miti del 2014-2015, 2015-2016 e 2016-2017.
In questa breve analisi presentiamo alcune osservazioni sui dati di temperatura e precipitazione per il mese di febbraio 2019 in Toscana.
Giovedì 7 marzo si svolgerà a
Da oggi sulla home page del LaMMA il bollettino Toscana è consultabile in una nuova modalità.
La mappa con la previsione per la Toscana, finora statica, diventa cliccabile in modo da consentire uno zoom progressivo sulle singole località fino ad arrivare alla vista della previsione meteo per comune con un semplice click.
Il bollettino nel formato statico resta comunque disponibile sul sito, cliccando in alto a destra della mappa.
Avvisiamo che durante la giornata del 28 Febbraio in particolare dalle ore 12.00 alle 16.00 il sito web del LaMMA potrà risultare non raggiungibile per lavori di manutenzione straordinaria.
Aumentare la sicurezza della navigazione e ridurre i rischi di incidenti navali nel ‘Santuario dei cetacei’, l’area marina protetta che si estende nel Mar Tirreno settentrionale tra la costa francese, quella italiana e la Corsica: è questa l’idea del progetto europeo ‘Sicomar Plus’.