Il LaMMA supporta il servizio regionale Antincendi Boschivi (AIB) fornendo un servizio di previsione del rischio incendio su tutto il territorio toscano. 
Per la valutazione utilizziamo due indici di rischio (modello del rischio Canadese, utilizzato anche dal servizio europeo di monitoraggio del Forest Fire Information System del JRC) che sono: 

 

La condizione di benessere o disagio termo-fisiologico, sia da caldo come da freddo, non è determinata solo dalla temperatura dell’aria, ma da una combinazione di questa con altri parametri ambientali. Sono stati sviluppati numerosi indici, definiti anche “indici biometeorologici”, che, mediante l’applicazione di determinati algoritmi, forniscono un risultato sintetico a cui è associata una specifica condizione di “potenziale” disagio da caldo e da freddo (stress termo-fisiologico).

Le mappe non sono al momento aggiornate per una modifica della catena modellistica.

Disagio termico outdoor al sole con Universal Thermal Climate Index

 
Scarica la APP per essere aggiornato