Rapporto finale ufficiale del Progetto europeo MEDOCC-DESERTNET II - Mise en oeuvre d'une Plateforme de Services pour la lutte contre la sécheresse et la désertification dans les régions du bassin de la Méditerranée Européenne à travers un système d'acti Autori: Luca Angeli, Roberto Costantini, Letizia Costanza, Raffaella Ferrari, Lucia Innocenti
Rapporto finale analisi climatica area delle Colline Metallifere – Progetto Co.Svi.G. - Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche Autori: Luca Angeli, Roberto Costantini, Letizia Costanza, Raffaella Ferrari
Rapporto annuale 2008 sulla qualità dell'aria della città di Grosseto (dati anno 2007) – ARPAT – Dipartimento provinciale di Grosseto – Unità Operativa Prevenzione e Controlli Ambientali Integrati - Monitoraggio della qualità dell'aria (pp. 43-49) Autori: Luca Angeli, Roberto Costantini, Letizia Costanza, Raffaella Ferrari, Lucia Innocenti
Rapporto finale ufficiale progetto SISA "Sistema Informativo di Supporto agli interventi Antincendio nell'ambito delle imprese" Autori: Roberto Costantini, Raffaella Ferrari
Rapporto finale ufficiale del Progetto "Città del Tufo" - Piano Strutturale Coordinato dei Comuni di Castell'Azzara, Pitigliano e Sorano Autori: Luca Angeli, Roberto Costantini, Giuseppe De Luca
Rapporto finale ufficiale del Progetto "Città del Tufo" - Piano Strutturale Coordinato dei Comuni di Castell'Azzara, Pitigliano e Sorano Autori: Luca Angeli, Roberto Costantini, Letizia Costanza, Giuseppe De Luca
Rapporto ufficiale intermedio del progetto Programma di Azione Locale (PAL) di "Lotta alla siccità e alla desertificazione nella Regione Toscana" Autori: Luca Angeli
Rapporto finale ufficiale sulla realizzazione della "Carta del rischio di erosione idrica attuale della Regione Toscana in scala 1:250.000" - Relazione metodologica Autori: Luca Angeli, Roberto Costantini, Letizia Costanza, Raffaella Ferrari, Lorenzo Gardin, Lucia Innocenti
Pubblicazione html: Manuale d'uso allegato al software, sviluppato dal LaMMACRES, per il calcolo dell'erosività della pioggia, attraverso i parametri Ec e Imax Autori: Luca Angeli, Roberto Costantini, Raffaella Ferrari
Rapporto ENEA nell'ambito del progetto MEDOCC-DESERTNET II - Mise en oeuvre d'une Plateforme de Services pour la lutte contre la sécheresse et la désertification dans les régions du bassin de la Méditerranée Européenne à travers un système d'actions pilot Autori: Luca Angeli, Orietta Casali, Massimo Iannetta, Claudia Trotta
Rapporto finale Progetto Ditteri Ematofagi
Autori: Luca Angeli, Roberto Vallorani, Gianni Messeri, Alfonso Crisci, Francesco Piani, Roberto Costantini, Lucia Innocenti, Raffaella Ferrari, Letizia Costanza
Atti del Seminario locale di simulazione partecipativa dell'Agenda 21 locale di Castiglione della Pescaia e di Scarlino, secondo l' European Awareness Scenario Workshop (EASW) Autori: Luca Angeli, Roberto Costantini
Rapporto finale ufficiale del Progetto europeo HYDRANET (Rèseau Durable d'Aménagement des Ressources Hydrauliques) Autori: Luca Angeli, Roberto Costantini, Letizia Costanza, Raffaella Ferrari, Lucia Innocenti
Rapporto finale ufficiale del progetto d'interesse regionale Beni Culturali: strumenti e metodi per la tutela, la valorizzazione e la gestione del patrimonio culturale nell'ambito del sottoprogetto "Sistema Informativo Territoriale per i Beni Culturali de Autori: Luca Angeli, Roberto Costantini, Letizia Costanza
10° Convegno Nazionale di Ingegneria del Vento IN-VENTO 2008 - Organizzato da:Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica (DISeG) –
Autori: Castellani F., Busillo C., Calastrini F., Gualtieri G., Gozzini B.
Rapporto finale ufficiale del progetto d'interesse regionale Beni Culturali: strumenti e metodi per la tutela, la valorizzazione e la gestione del patrimonio culturale nell'ambito del sottoprogetto "Sistema Informativo Territoriale per i Beni Culturali de Autori: Luca Angeli, Roberto Costantini, Letizia Costanza, Raffaella Ferrari
3° Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico PM2008 - Bari 6-8 Ottobre 2008
Autori: G. Gualtieri, C. Busillo, F. Calastrini
Rapporto annuale 2006 sulla qualità dell'aria della città di Grosseto (dati anno 2005) - ARPAT - Dipartimento provinciale di Grosseto – Unità Operativa Prevenzione e Controlli Ambientali Integrati - Monitoraggio della qualità dell'aria Autori: Luca Angeli, Roberto Costantini, Letizia Costanza, Raffaella Ferrari, Lucia Innocenti
Rapporto finale ufficiale del progetto: "Sviluppo delle procedure per l'implementazione nel prototipo del SIT del bacino del Fiume Cecina della parte meteo-climatica per il calcolo del bilancio idrologico ed idrogeologico" Autori: Lorenzo Bottai, Marta Chiesi, Raffaella Ferrari, Filippo Severi