AGGIORNAMENTO 12 febbraio 2025: una linea di instabilità sta interessando la nostra regione, con temporali anche forti tra l'Arcipelago e la costa centro-meridionale. Domani, giovedì, dopo una pausa in mattinata, un'altra linea di instabilità rinnoverà condizioni favorevoli a rovesci e temporali, localmente anche forti, sempre sull'Arcipelago e costa centro meridionale. PIOGGE e TEMPORALI: per il pomeriggio di mercoledì ancora possibilità di rovesci sparsi e temporali, localmente anche forti, su Arcipelago e zone costiere centro-meridionali; piogge deboli o al più moderate sulle zone più interne della regione. Dalle prime ore di giovedì, fenomeni in attenuazione e più isolati, sempre più probabili su costa e Arcipelago. Dal pomeriggio le condizioni di instabilità saranno più diffuse con rovesci e temporali, localmente anche forti, sempre più probabili su Arcipelago, costa centro meridionale. e zone occidentali in generale. I temporali, di difficile localizzazione, non sembrano avere intensità orarie particolarmente severe, ma potranno risultare localmente persistenti. EMISSONE ALLERTA e CODICE COLORE Sulla base del quadro meteorologico previsto, la Sala Operativa della Protezione Civile regionale ha esteso l'allerta di Codice ARANCIONE per Temporali Forti, Rischio frane e esondazioni (idrogeologico-idraulico reticolo minore) da oggi fino alla mezzanotte di giovedì 13 febbraio 2025 su Arcipelago e costa centro meridionale e zone limitrofe. Codice GIALLO nelle restanti aree. Codice GIALLO per rischio IDRAULICO sulla costa centro meridionale e aree interne limitrofe. ************************************************************** 11 febbraio 2025: un'area di instabilità tende a interessare le regioni tirreniche e in particolare la Toscana. PIOGGE e TEMPORALI: dalla mattina di mercoledì sono attesi rovesci e temporali prima sull'Arcipelago poi sul litorale toscano, in particolare sulle province di Livorno e Grosseto. Su queste zone i temporali potranno essere forti e persistenti con cumulati fino a 100 mm o localmente superiori. EMISSONE ALLERTA e CODICE COLORE Sulla base del quadro meteorologico previsto, la Sala Operativa della Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta di Codice ARANCIONE per Temporali Forti, Rischio frane e esondazioni (idrogeologico-idraulico reticolo minore) e per rischio alluvione (Idraulico) dalle 07:00 alla mezzanotte di mercoledì 12 febbraio 2025 su Arcipelago, costa centro meridionale e zone limitrofe. Codice GIALLO nelle restanti aree. Rischio Idrogeologico idraulico reticolo minore Rischio Temporali Forti Rischio Idraulico da: Allerta Meteo Regione Toscana Per il dettaglio delle mappe si veda: https://www.regione.toscana.it/allertameteo Dal sito regionale si vedere la lista dei Comuni compresi in ciascuna area. Cosa significa il CODICE COLORE? GIALLO: sono possibili fenomeni occasionalmente pericolosi, in grado di causare disagi e danni a carattere locale. ARANCIO: sono previsti fenomeni molto intensi, pericolosi per l'incolumità delle persone, con danni sui beni a carattere diffuso. ROSSO: sono previsti fenomeni estremamente pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare ingenti ed estesi danni sui beni ed interruzione delle attività e dei trasporti. In quale area si trova il mio comune? Per sapere in quale area si trova il vostro comune, potete visitare il sito Allerta Meteo Regione Toscana; cliccando su un'area delle mappa verrà visualizzato l'elenco dei comuni compresi in quella specifica area. Per aggiornamenti e maggiori dettagli: Allerta Meteo Regione Toscana Bollettino meteo Toscana LaMMA @flash_meteo su Twitter Informazioni utili: Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840