Tipo di circolazione atmosferica invernale -1 Secondo l'ultimo aggiornamento delle previsioni stagionali LaMMA i prossimi tre mesi, maggio-giugno-luglio, dovrebbero essere nel complesso in linea con la media 1971-2000. In sintesi: Maggio: temperature e precipitazioni allineate alla media 1971-2000. Giugno: temperature leggermente al di sopra della media 1971-2000, precipitazioni leggermente al di sopra della norma (da 1 a 3 giorni piovosi in più). Luglio: temperature leggermente al di sopra della media 1971-2000, precipitazioni nella norma. Va però ricordato che il periodo 1971-2000 è stato notevolmente più fresco rispetto all'andamento medio degli ultimi 15 anni (1998-2012), caratterizzati da un marcato aumento delle temperature estive-primaverili. Usando come termine di paragone gli ultimi 15 anni, infatti, i prossimi tre mesi dovrebbero essere più freschi del "solito". Per i dettagli sulla previsione e sugli indici utilizzati vi invitiamo ad approfondire sulla pagina delle previsioni stagionali LaMMA. NB: la climatologia di riferimento per il calcolo delle anomalie pluviometriche e termiche è quella 1971-2000. Ricordando che le previsioni stagionali sono un servizio sperimentale che non ha la stessa valenza predittiva del meteo a breve termine. Oltre allo scenario elaborato dal Consorzio, si possono visionare anche gli scenari degli altri centri meteorologici e l'outlook generale.