29/11/2012 - Esteso nuovamente lo stato di allerta in Toscana: temporali forti e rischio mareggiate nelle prossime 24 ore. Il nuovo avviso di criticità emesso dalla Protezione Civile regionale prolunga l’allerta fino alla mezzanotte tra venerdì 30 e sabato 1 dicembre. In particolare viene segnalato uno stato di allerta elevato per mareggiate per l’Arcipelago e la costa meridionale (in particolare la Val di Cornia e le valli dei fiumi Bruna e Albegna). Allerta moderato, invece, per il resto della costa, la Val di Cecina, la Val d’Orcia e la valle del Fiora. L’allerta emesso dalla Sala Operativa Unificata della Protezione Civile duplice. Avviso per mare agitato, vento forte e pioggia dalle 14 di giovedì 29 novembre alle 18 di giovedì 29 novembre. Confermate le previsioni di pioggia e forte vento valide fino alle 18 di questo pomeriggio. I fenomeni interesseranno soprattutto le isole dell’Arcipelago e la costa meridionale, con mare agitato e venti di burrasca provenienti da sud, con il rischio di forti mareggiate. Avviso per pioggia e temporali forti, vento forte e mare agitato dalle ore 8.00 fino alle ore 00:00 di sabato 1 dicembre L’avviso segnala una criticità moderata per rischio idrogeologico-idraulico e riporta “precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità ed associati a colpi di vento”. Saranno interessate le zone costiere centro-meridionali e l’Arcipelago (in particolare la foce dell’Arno, la Val di Cecina, la Val di Cornia, la Val d’Orcia e le valli dei fiumi Bruna, Albegna e Fiora oltre alle isole). Si prevedono precipitazioni capaci di cumulare fino a 20-40 mm in 24 ore, con punte di 50-70 mm in occasione dei rovesci più intensi. La Sala operativa avverte che la localizzazione e l’efffettiva quantità delle precipitazioni, in particolare di quelle più intense, risulta “di difficile previsione”. Moderata anche la criticità per i fenomeni di vento forte e mare agitato: proseguirà sull’Arcipelago e la costa meridionale il vento di burrasca proveniente da sud, mentre la costa centro-settemntrionale sarà battuta da venti provenienti da est-nordest. Previsto mare agitato con rischio di mareggiate. Maggiori dettagli sulle zone interessate e gli impatti alle pagine Allerta Meteo Regione Toscana Per aggiornamenti e maggiori dettagli Allerta Meteo Regione Toscana Bollettino meteo Toscana LaMMA @flash_meteo su Twitter Informazioni utili: Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840 Raccomandazioni della Protezione Civile regionale