Luglio 2013, meno incendi in Toscana
Consorzio
Luglio 2013, meno incendi in Toscana Consorzio
Sono 36 gli incendi divampati in Toscana nel luglio 2013, molti meno rispetto alla media degli ultimi anni e in particolare all'anno scorso.
Secondo il bilancio pubblicato dal settore antincendio boschivo della Regione Toscana, mostrano un forte miglioramento i dati relativi ai primi 7 mesi del 2013, rispetto al quinquennio 2008-2012, sia per numero di incendi, sia per superficie boscata interessata, sia per superficie boscata media colpita da ciascun incendio.
Nel mese di luglio, il primo dei due mesi ad alto rischio (secondo le norme di prevenzione AIB), gli incendi sono diminuiti sia come entità che come superficie boscata andata in fumo, che non raggiunge i 2 ettari di estensione. In totale si sono registrati 36 eventi contro una media degli ultimi 5 anni di 98 incendi; media su cui pesano molto i tantissimi eventi del luglio 2012: 190 casi in cui bruciarono quasi 800 ettari di foresta. 

Supporto meteo per rischio incendi

Il LaMMA supporta il servizio regionale Antincendi Boschivi (AIB) fornendo un servizio di previsione del rischio incendio su tutto il territorio toscano. Quotidianamente viene emesso un bollettino "Rischio incendi boschivi" con la previsione del rischio fino a 3 giorni, e, in un‘area riservata del Geoportale LaMMA, viene resa disponibile un’applicazione WebGIS per navigare le mappe di rischio, con la possibilità di generare grafici sull’andamento degli indici per località.

L'infografica propone una sintesi dei dati, pubblicati sulle pagine di AIB Regione Toscana