Secondo l'ultimo aggiornamento delle previsioni stagionali, quello che sta per arrivare sarà un Luglio con temperature leggermente sopra la media in Toscana. Sulle regioni settentrionali le temperature saranno in linea con la media del periodo, specie sull’area alpina, mentre più caldo è atteso al Centro-Sud, soprattutto sui versanti adriatici e sulle isole maggiori. Per quanto riguarda le piogge, se per la Toscana si prevedono precipitazioni prossime alla media climatica (in particolare sulle province centro settentrionali), al Nord Italia, soprattutto nell’area alpina e prealpina, si attendono valori sopra la media del periodo, mentre saranno inferiori o in media le piogge che potranno interessare il basso versante tirrenico, adriatico e restanti regioni meridionali. Per Agosto, attese nel complesso temperature leggermente superiori al Centro-Nord, superiori al Sud. Precipitazioni in media al Centro-Nord o localmente superiori (specie su Alpi, Prealpi e Appennino settentrionale), in media al Sud o localmente inferiori. Per Settembre, al momento gli elementi in nostro possesso e i segnali ad essi collegati sono deboli; tuttavia si possono ipotizzare precipitazioni superiori alla media al Centro-Nord e in media al Sud on temperature complessivamente allineate alla normale climatica. Maggiori dettagli si potranno avere con i prossimi aggiornamenti del servizio. Nell'immagine una mappa di anomalia di temperatura superficiale del mare (SST), uno degli indici climatici presi in considerazione dalle previsioni stagionali. Ricordando che le previsioni stagionali sono un servizio sperimentale che non ha la stessa valenza predittiva del meteo a breve termine, vi invitiamo ad approfondire sulla pagina delle previsioni stagionali LaMMA.