I seminari del LaMMA
Consorzio
I seminari del LaMMA Consorzio

Pubblichiamo una raccolta dei contributi presentati al seminario “Monitoraggio dello stato della vegetazione a scala regionale” organizzato dal LaMMA il 25 settembre 2013 presso l’Area di ricerca CNR di Firenze.

Il documento, sfogliabile o scaricabile in pdf, rappresenta il primo numero di una collana di documentazione dedicata ai seminari del Consorzio, una sorta di "Book of Proceedings" su piccola scala. L'intento è quello di tenere traccia dei seminari che realizziamo per avere una sorta di "stato dell'arte" aggiornato del nostro lavoro e per fornire agli utenti interessati la possibilità di approfondire le basi tecnico-scientifiche delle nostre attività.

Questa primo libretto contiene una descrizione del sistema per il monitoraggio e la previsione a medio-lungo termine della siccità in Toscana implementato nel corso del 2012 da LaMMA e IBIMET-CNR con l'obiettivo di fornire uno strumento operativo efficace per la mitigazione di fenomeni siccitosi.
I sistemi di monitoraggio e previsione descritti sono operativi lungo tutto l’arco dell’anno e seguono l’evoluzione nello spazio e nel tempo di un evento siccitoso attraverso l’integrazione di dati di origine diversa (stazioni a terra e satellite) su base da mensile a bisettimanale, fornendo informazioni sulla risposta della vegetazione a condizioni di siccità.
 
I prodotti e le informazioni che discendono dal background scientifico qui descritto sono nella sezione Siccità del sito.