Innovazione climatica e partecipazione per la resilienza costiera
Consorzio
Innovazione climatica e partecipazione per la resilienza costiera Consorzio

 

Dopo quattro anni di collaborazione fra i partner e di ricerche, il progetto SCORE termina nel giugno 2025 con un evento finale dal titolo: "Soluzioni innovative per l'adattamento ai cambiamenti climatici nelle aree costiere: quando gli strumenti verdi e digitali incontrano i Living Lab".

Il progetto SCORE è iniziato nel 2021 e si è occupato di delineare una strategia di co-creazione, sviluppata attraverso una rete di 10 "living lab" (CCLL - Coastal Cities Living Lab) nelle città costiere, con l'obiettivo di migliorare in modo rapido, equo e sostenibile la resilienza climatica di queste aree. Tramite un approccio fondato sugli ecosistemi e sull’impiego di tecnologie digitali avanzate, SCORE mirava inoltre a istituire un quadro integrato di gestione delle zone costiere per rafforzare le politiche delle smart cities costiere, promuovendo una leadership europea nell’adattamento ai cambiamenti climatici in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi.

In particolare, il LaMMA si è occupato di studiare come potrebbe cambiare il clima nelle città costiere, partendo dai dati forniti dai servizi europei Copernicus sul clima e sul mare. Questi dati sono stati adattati per fornire previsioni più dettagliate a livello locale, nelle 10 città costiere coinvolte nel progetto. A partire da queste informazioni, sono stati sviluppati dei modelli per simulare il rischio di alluvioni, considerando l’effetto combinato di piogge intense, l’innalzamento del livello del mare e le mareggiate causate da tempeste e sono anche state analizzati i possibili rischi legati all’erosione delle coste nel lungo periodo, in particolare per quanto riguarda il sito di Massa in Toscana.

Questi e altri risultati del progetto verranno presentati martedì 17 giugno a Rimini, durante la conferenza finale, la quale è anche un evento collaterale della conferenza europea sull'adattamento ai cambiamenti climatici (ECCA 2025).

Sarà questa non solo l’occasione di illustrare a una platea internazionale quello che il progetto SCORE ha messo in atto sia da un punto di vista scientifico che socio-economico, ma anche un’occasione per confrontarsi con la comunità internazionale sull’adattamento ai cambiamenti climatici, condividere esperienze e valorizzare soluzioni concrete e replicabili per rafforzare la resilienza delle aree costiere.

 

evento_score