Emessa allerta meteo moderata
Consorzio
Emessa allerta meteo moderata Consorzio

6/12/12: La Sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso un avviso di criticità valido dalle ore 15.00 di venerdì 7 dicembre fino alle ore 8.00 di sabato 8 dicembre per vento, mare e per rischio idrogeologico ed idraulico. L'allerta interessa tutte e dieci le province toscane, ma con inizio ad ore diverse. 

PIOGGE e rischio idrogeologico ed idraulico - Valido dalle 15.00 di venerdì 7 dicembre alle 08.00 di sabato 8 dicembre 
L'allerta partirà dalle ore 15.00 nel bacino del Basso Serchio e della Sieve, nel tratto fiorentino e pratese del Valdarno e dell’Ombrone e del Bisenzio, nel Valdarno inferiore e in Valdinievole, alla foce dell’Arno, in Valdelsa e Valdera, nel bacino del Greve e della Pesa e nel Valdarno superiore. Dalle ore 18.00 interesserà anche il bacino dell’Albegna nel grossetano.
La pioggia inizierà a interessare la regione nel corso della mattinata e si intensificherà nel primo pomeriggio. Le precipitazioni saranno diffuse, anche a carattere di rovescio o locale temporale. Si stimano cumulati in genere tra 20-40 millimetri, poco abbondanti, e punti di 60-80. I maggiori quantitativi sembrano più probabili sulle zone centro settentrionali.

 
MARE - Valido dalle ore 15.00 di venerdì 7 dicembre alle 8.00 di sabato 8 dicembre
Lungo praticamente tutta la costa toscana, dalla Versilia fino alla Maremma ed anche sulle isole, sono previste mareggiate.

VENTO - Valido dalle ore 18.00 di venerdì 7 dicembre alle ore 6.00 di sabato 8 dicembre 
Dal tardo pomeriggio di venerdì si prevedono venti di Libeccio fino a localmente di burrasca sull'Arcipelago. 



Zone di allerta e livello di criticità  - Dalle pagine  Allerta meteo Regione Toscana

 
Rischio idrogeologico idraulico  Rischio vento Rischio Mare


 


Per aggiornamenti e maggiori dettagli
Allerta Meteo Regione Toscana
Bollettino meteo Toscana LaMMA  
@flash_meteo su Twitter

Informazioni utili:
Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840
Raccomandazioni della Protezione Civile regionale