Contrastare gli incendi boschivi, al via il progetto MedStar2 
Consorzio
Contrastare gli incendi boschivi, al via il progetto MedStar2  Consorzio

Si terrà il prossimo 3 luglio dalle 9.30 alle 13.00 l'evento di pre-lancio online del progetto MED-Star2 "Integrazione di strategie e strumenti per promuovere la resilienza dei territori dell'area di cooperazione Italia-Francia Marittimo agli incendi boschivi". Il progetto è co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 e coordinato dal CNR-IBE, sede di Sassari. Il Consorzio LaMMA è tra i partner, insieme a  Fondazione CIMA, Regione Liguria, ANCI Liguria, Regione Autonoma della Sardegna, Università di Sassari, Regione Toscana, ANCI Toscana, Università di Firenze, Région PACA, Entente pour la forêt Méditerranéenne, INRAE, Collectivité de Corse, Université de Corse Pasquale Paoli, SIS2B.  Il progetto ha una durata di 42 mesi (1 Febbraio 2025 – 31 Luglio 2028) con un budget di 5.999.919,68 euro (di cui 4.799.935,75 quota FESR / CN euro 1.199.983,94). E' il secondo progetto su questo tema, nella linea del precedente MedStar della scorsa programmazione.  

 

Partecipare online

Il programma dell'evento prevede interventi istituzionali sulle attività previste nel territorio di cooperazione. Saranno presenti sia l'Autorità di Gestione del PO Interreg Italia-Francia Marittimo che due esperti della Commissione europea, che illustreranno le sinergie e le complementarità tra le strategie europee per la gestione degli incendi e il progetto MED-Star2.

Per partecipare è necessario registrarsi compilando il modulo al seguente link:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_wTa2ksE0TqqUWaQL9HbXFQ

 

Il ruolo di LaMMA nel progetto

LaMMA è coinvolto in prima linea nelle attività progettuali inerenti la Previsione, Monitoraggio e Gestione degli Incendi, diretta a potenziare la capacità di monitoraggio, di previsione e di gestione degli incendi attraverso l'implementazione di piattaforme condivise, il miglioramento nella previsione della propagazione degli incendi e della loro pericolosità, anche in un contesto dei potenziali cambiamenti climatici, e l'impiego di strumenti prototipali per ottimizzare gli interventi antincendio in situazioni di emergenza
Lavorerà in particolare  sugli Strumenti e modelli innovativi per il miglioramento delle previsioni di pericolosità e sull'ampliamento e gestione reti fuel sticks (Toscana)

 

programma Medstar 2 italiano evento lancio

programma Medstar 2 francese evento lancio

Programma evento di lancio Progetto  Medstar 2
lingua italiana 
Scarica programma 

Programma evento di lancio Progetto  Medstar 2
lingua francese
Scarica Programma