A Bologna dal 12 al 15 Giugno si svolge il 7° Convegno EUROGEO, "EUropean Congress on REgional GEOscientific Cartography and Information Systems". Il Congresso nasce dalla consolidata collaborazione scientifica portata avanti dal 1994 dalle tre regioni europee della Bavaria, della Catalona e dell'Emilia Romagna, nell'ambito delle Scienze della Terra e dei Sistemi Informativi. Il Convegno è diretto a mostrare novità e applicazioni di interesse dei servizi geologici regionali, in modo da mettere in connessione il mondo della ricerca scientifica, delle Università e degli esperti di settore con quello degli amministratore pubblici, colmando il gap tra chi studia soluzioni innovative e chi deve applicarle. Gli eventi sismici degli ultimi mesi hanno, peraltro, conferito agli argomenti del convegno un valore di stringente attualità. All'interno del congresso il Consorzio LaMMA presenta il lavoro "AN INTEGRATED SEISMIC MICROZONING AND GEOLOGICAL MODEL TOWARD INSPIRE", realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Siena. Il lavoro riguarda un'indagine preliminare per la realizzazione e la modellazione di una banca dati sperimentale che, in ottemperanza alla direttiva Europea Inspire (Directive 2007/2/EC) ed in particolare rispetto ad alcuni temi di riferimento (Geology, Natural Risks, Environmental Monitoring Facilities) formalizzi i contenuti richiesti per la microzonazione sismica (Indirizzi e criteri per la microzonazione sismica Dipartimento della Protezione Civile e Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome), a partire dalle informazioni presenti nel territorio sotto forma di differenti banche dati (geologia, idrogeologia, topografia, etc..). Per info sul convegno: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia-en/temi/euregeo2012