01/08/2013 - A partire da domani fino a metà settimana prossima ci attendono temperature ben al di sopra delle medie stagionali, secondo quanto previsto sia dai modelli probabilistici che da quelli deterministici. Finora l'estate 2013 è stata decisamente "clemente" da un punto di vista termico, con due sole ondate di calore peraltro di breve durata. La prossima ondata si annuncia invece più duratura e potrebbe rappresentare il picco di caldo dell'intera stagione. Va ricordato, però, che questo periodo dell'estate, quello compreso tra il 20 luglio e il 10 agosto, è statisticamente il più stabile e caldo dell'anno e che quindi la probabiità di avere picchi termici anomali risulta maggiore. In altre parole una settimana di canicola la prima decade di agosto risulta quasi "normale" a patto che successivamente venga compensata da una fase termicamente più fresca ed instabile. Questa alternanza è spesso mancata nelle ultime estati, noi condifiamo nel fatto che stavolta sia diverso e che la stagione segua un iter più dinamico. L'immagine mostra le anomalie attese dal modello probabilistico per il 6 agosto: in Toscana ci sarà il 90% di possibilità di avere valori almeno 4°C al di sopra della media stagionale.