Vai il sito Festivalmeteorologia Si svolgerà a Rovereto dal 16 al 17 ottobre il Festivalmeteorologia, organizzato dal gruppo di ricerca di Fisica dell'atmosfera dell'Università di Trento. Sarà la prima volta per l’Italia di un evento dedicato alla meteorologia e aperto al grande pubblico. Il Festivalmeteorologia sarà un’occasione per favorire la conoscenza e l’incontro tra le diverse realtà della meteorologia italiana. Ci saranno gli operatori dei servizi meteorologici, istituzionali e privati, i professionisti e le aziende che operano nel settore, i ricercatori, gli utenti dei servizi e dei prodotti meteorologici, gli appassionati di meteorologia, ma anche docenti e studenti delle scuole, e il grande pubblico in generale. "Con il Festivalmeteorologia - spiega il responsabile scientifico Dino Zardi dell'Università di Trento - vogliamo proporre un contributo alla diffusione e al consolidamento di una cultura meteorologica di base, attualmente carente in Italia, ma sempre più necessaria per poter comprendere e interpretare la mole di informazioni meteorologiche quotidianamente diffusa dai vari mezzi di comunicazione". Conferenze e non solo Fulcro del Festivalmeteorologia sarà un ricco programma di interventi divulgativi, scientifici e tecnici, che accenderanno il dibattito su temi di grande attualità collegati al meteo. Una fiera della strumentazione e dei servizi meteorologici e una variegata proposta di attività culturali e ludico-ricreative a tema che contribuiranno ad accendere i riflettori sulla meteorologia e sulle profonde e pervasive influenze del “tempo che fa” sulle attività quotidiane. Anche il Consorzio LaMMA terrà un intervento all'interno del programma di conferenze sul tema della comunicazione e interpretazione delle previsioni meteo regionali. Il LaMMA curerà anche il seminario di formazione rivolto ai giornalisti sul tema de "La comunicazione della meteorologia tra scienza e mercato". INFO Festivalmeteorologia Quando: 16 e 17 Ottobre 2015 Dove: Rovereto, presso il MART - Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e le sedi dell’Università degli Studi di Trento WWW: http://events.unitn.it/festivalmeteorologia Email: info@festivalmeteorologia.it Facebook: https://www.facebook.com/festivalmeteorologia -> Per approfondire consulta l'ultimo numero dell'Almanacco della Scienza del CNR dedicato al tema.