Allerta temporali su tutta la regione
Consorzio
Allerta temporali su tutta la regione Consorzio

23/10/2013 - Allerta meteo di criticità moderata per piogge e temporali su tutta la Toscana
L'avviso emesso dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale è valido dalle ore 20.00 di Mercoledì 23 Ottobre alle ore 00.00 di Venerdì, 25 Ottobre.

La criticità è relativa alla previsione di possibili ROVESCI o TEMPORALI localmente di forte intensità, su tutta la regione.
In dettaglio, i fenomeni sono attesi inizialmente (già dalla pomeriggio-sera di oggi, Mercoledì) sulle zone nord-occidentali della regione, mentre dopo la mezzanotte e per tutta la giornata di Giovedì, tenderanno ad interessare anche le restanti zone della regione. Non è esclusa l'occorrenza di fenomeni temporaleschi persistenti per più ore su porzioni relativamente limitate di territorio.
Nel corso dalla mattinata di domani è attesa un attenuazione dei fenomeni sulle zone nord-occidentali, ed una concentrazione sui settori centro-meridionali; graduale miglioramento in serata con residue locali precipitazioni.

Si prevedono i seguenti cumulati: sul Centro-Nord medi tra 40 e 60 mm in 24 h con massimi fino a oltre 150 mm; su Centro-Sud medi tra 20 e 50 mm con punte massime fino a oltre 150 mm; tali punte massime sono attese con maggior probabilità sulle zone collinari centro meridionali e a ridosso di Apuane e Appennino settentrionale.
Sulle zone eventualmente interessate da temporali persistenti non sono escluse punte massime anche superiori a 200 mm. Relativamente all'intensità delle precipitazioni si prevedono intensità orarie massime fino a 60-80 mm/h.
 
Per il dettaglio delle zone interessate dall'avviso di criticità, consultare le pagine Allerta Meteo della Regione Toscana.

Per aggiornamenti e maggiori dettagli

Allerta Meteo Regione Toscana
Bollettino meteo Toscana LaMMA 
Aggiornamenti Regione Toscana su criticità sul territorio regionale
Bollettino di Vigilanza - CFR (Centro Funzionale Regionale)

@flash_meteo su Twitter

Informazioni utili:
Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840  
Sul sito Protezione Civile Nazionale è disponibile una sezione sul Rischio idrogeologico contenente anche informazioni utili sui comportamenti da adottare in caso di rischio meteo-idrogeologico ed idraulico.