01/02/2013 - Emessa dalla Sala operativa unificata della protezione civile regionale (Soup) un’allerta meteo, di criticità moderata, valida dalle 19.00 di domani, sabato 2 febbraio, fino alle 18.00 di domenica. Questi i fenomeni previsti e le relative zone di allerta: NEVE – l’allerta si conclude alle ore 12.00 di domenica. Dalla sera di sabato nevicate fino a 400-600 metri sulla Toscana nord-occidentale (in particolare alta Lunigiana e Garfagnana), fino a 400-500 metri (localmente 300 metri in occasione delle precipitazioni più intense) sull’Appennino pistoiese, in Val di Sieve, nel Mugello, in Casentino, Val di Chiana, alta Val Tiberina e nevicate fino al fondovalle dell’alto Mugello e del Casentino. Nel corso della mattina di domenica graduale attenuazione dei fenomeni. VENTO FORTE – raffiche di vento forte da nord-est fino a 100-120 km/h inizialmente sul nord della regione (Versilia, pianure settentrionali, pisano, livornese, Arcipelago); domenica attenuazione dei venti sul nord-ovest ed intensificazione sulle restanti zone. MARE AGITATO – Interessate le isole dell’Arcipelago, inizialmente a nord dell’Elba e successivamente, nella giornata di domenica, anche a sud dell’isola. Nella seconda parte di domenica graduale attenuazione del moto ondoso a partire dai settori settentrionali. Per aggiornamenti e maggiori dettagli Allerta Meteo Regione Toscana Bollettino meteo Toscana LaMMA @flash_meteo su Twitter Informazioni utili: Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840 Sul sito Protezione Civile Nazionale è disponibile una sezione sul Rischio idrogeologico contenente anche informazioni utili sui comportamenti da adottare in caso di rischio meteo-idrogeologico ed idraulico.