Allerta arancio per le piogge
Meteorologia
Allerta arancio per le piogge Meteorologia
allerta arancio 14 marzo 2025
 

 

13 marzo 2025: Un'intensa perturbazione tende a interessare l'Italia e sarà più attiva tra la Toscana, Emilia Romagna, Veneto e Friuli. 

 

Fenomeni previsti e emissione allerta 

PIOGGE e TEMPORALI: dalle prime ore di venerdì sulla Toscana sono attese piogge diffuse e localmente persistenti, in particolare sulle zone centro-settentrionali con cumulati massimi fino a 100-150 mm e temporali sparsi anche di forte intensità, anche persistenti.

VENTO: Venti forti da sud, soprattutto su senese, aretino e grossetano. 

 

EMISSONE ALLERTA e CODICE COLORE

Sulla base del quadro meteorologico previsto, la Sala Operativa della Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta di Codice ARANCIONE per rischio frane e esondazioni (idrogeologico-idraulico reticolo minore) e rischio temporali forti sulle aree centro occidentali a partire dalla costa, valida da stanotte e per tutta la giornata di venerdì 14 marzo; codice ARANCIONE anche per il rischio alluvione del reticolo principale (rischio idraulico) per tutta la giornata.  

Emessi anche avvisi di codice GIALLO per VENTO e MAREGGIATE sulla aree centro meridionali. 

 

  Rischio Idrogeologico idraulico reticolo minore   
  idrogeologico 14 marzo  
  Rischio Temporali Forti   
  temporali 14 marzo  
  Rischio Idraulico    
  idraulico 14 marzo2025  
  Rischio Vento  
  Vento 14 marzo 2025  
  Rischio Mareggiate  
  mareggiate 14 marzo 2025  
     
da: Allerta Meteo Regione Toscana
 

Per il dettaglio delle mappe si veda:  https://www.regione.toscana.it/allertameteo 
Dal sito regionale si vedere la lista dei Comuni compresi in ciascuna area. 

 

Cosa significa il CODICE COLORE?

GIALLO: sono possibili fenomeni occasionalmente pericolosi, in grado di causare disagi e danni a carattere locale.

ARANCIO: sono previsti fenomeni molto intensi, pericolosi per l'incolumità delle persone, con danni sui beni a carattere diffuso.

ROSSO: sono previsti fenomeni estremamente pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare ingenti ed estesi danni sui beni ed interruzione delle attività e dei trasporti.
 

In quale area si trova il mio comune?

Per sapere in quale area si trova il vostro comune, potete visitare il sito Allerta Meteo Regione Toscana; cliccando su un'area delle mappa verrà visualizzato l'elenco dei comuni compresi in quella specifica area. 

 

 


Per aggiornamenti e maggiori dettagli:
Allerta Meteo Regione Toscana 
Bollettino meteo Toscana LaMMA  
@flash_meteo su Twitter

Informazioni utili:
Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840