Il tema del cambiamento climatico e dell’impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori è di crescente rilevanza per la comunità scientifica, per le agenzie internazionali di regolazione e per le autorità di sanità pubblica, anche in relazione agli scenari di previsione meteo-climatica dei prossimi anni. Il progetto di ricerca Worklimate, promosso e coordinato da Inail e Consiglio nazionale delle ricerche – Istituto per la bioeconomia (Ibe), con la collaborazione dell’Azienda Usl Toscana Centro, dell’Azienda Usl Toscana Sud Est, del Dipartimento di epidemiologia, Servizio sanitario regionale del Lazio e del Consorzio LaMMA (Laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile) ha sviluppato sul tema degli effetti del cambiamento climatico sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, attività di ricerca scientifica, di predisposizione di strumenti operativi di allerta e di definizione di misure per la prevenzione dei rischi. Il Convegno finale sarà l'occasione per presentare i risultati del progetto Worklimate e contribuire ad accrescere il livello di consapevolezza e di percezione del rischio correlato all’esposizione a temperature estreme nei lavoratori, nelle imprese e negli operatori della sicurezza. Dove e quando Il Convegno si terrà presso l’Auditorium della Sede Inail di Piazzale G. Pastore (Roma) il 23 marzo 2023 dalle ore 8:30 alle ore 16:00. La partecipazione è gratuita ma occorre iscriversi entro il 19 marzo 2023 inviando una email con nome, cognome, affiliazione, email e numero di telefono ad uno dei due indirizzi email: t.castaldi@inail.it o francesca.martelli@ibe.cnr.it Agenda: Scarica il PDF del programma