Legenda bollettino 6-5 giorni
Legenda bollettino 6-5 giorni
Legenda previsioni a 15 giorni
Si tratta di previsioni che si basano su modelli meteorologici di tipo ensemble.
Il simbolo rappresentato dalla goccia e dalla percentuale indica la probabilità di precipitazioni.

Esempio:
Probabilità di precipitazioni del 60% nell'area sottesa dal simbolo

Scostamento rispetto alla media delle temperature:
temperature nella media (-2 +2 °C)
temperature al di sotto la media (3 - 4 °C)
temperature molto al di sotto la media (oltre 4 °C)
temperature al di sopra la media (3 - 4 °C)
temperature molto al di sopra la media (oltre 4 °C)
Per conoscere le temperature medie dei capuolughi di provincia si possono consultare le pagine dedicate nella sezione 'Clima e Energia'
Ensemble:
metodologia che ha quale suo obiettivo la verifica di attendibilità degli scenari previsionali emessi da un modello fisico matematico. Il metodo consiste nel rilanciare più corse di un modello di simulazione numerica delle condizioni meteorologiche future, modificando leggermente ed in modo artificiale le condizioni dello stato iniziale dell´atmosfera.
In tal modo vengono raggruppati più scenari evolutivi denominati cluster che consentono di valutare la maggiore o minore prevedibilità, in termini probabilistici, di una previsione deterministica.