Il saluto della Concordia from meteo_lamma on Vimeo.
P { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: rgb(0, 0, 10); }P.western { font-family: "Times New Roman",serif; font-size: 12pt; }P.cjk { font-family: "SimSun"; font-size: 12pt; }P.ctl { font-family: "Lucida Sans"; font-size: 12pt; }A:link { color: rgb(0, 0, 255); }A.western:link { font-size: 10pt; }A.cjk:link { font-size: 10pt; }A.ctl:link { }
<
R. Petrini, L. Angeli, R. Costantini. "Evoluzione del paesaggio agrario del comune di Scansano (GR) dal 1954 al XXI secolo" Articolo pubblicato nei Proceedings della XVII Conferenza Nazionale ASITA (Riva del Garda, 05-07 Novembre 2013). ISBN 978-88-903132-8-8
Abstract:
07/07/2014 - Adottato dalla Sala operativa permanente della Protezione civile regionale lo stato di allerta meteo moderata per mare agitato e vento forte. L'avviso è valido dalle ore 12 di martedì 8 luglio fino alle ore 12 di mercoledì 9 luglio.
E' possibile compilare (previo inserimento delle credenziali di accesso) e consultare la banca dati dei progetti presentati dai docenti che hanno preso parte ai corsi attivati negli ultimi anni.
N.B.: Per la corretta compilazione si consiglia l'utilizzo della guida in linea presente in ogni pagina del formulario e attivabile cliccando l'icona celeste dell'HELP a forma di punto interrogativo.
Un esempio dei prodotti realizzatri dalla scuole all'interno dell'iniziativa "Patto per l'Acqua" e dei corsi di formazione sulla costruzione di Unità di Competenza, promossi dalla Regione Toscana.
Dal 2012 il LaMMA collabora con la Regione Toscana nell'ambito dell'offerta didattica sull'educazione ambientale. In particolare negli ultimi due anni ha collaborato alla costruzione dei corsi per insegnanti e operatori dell'educazione ambientale sul tema del cambiamento del clima e della risorsa idrica.
Raccogliamo in questa sezione informazioni e foto sulle ultime fasi del progetto di rimozione del relitto della Concordia.
Due anni al Giglio per la Concordia (28 luglio 2014)
La Concordia si avvicina a Genova (26 luglio 2014)
Sulla rotta della Concordia (25 luglio 2014)
Rapporto tecnico: pubblicazione dei risultati delle fasi 4.1 e 4.2 del progetto Marittimo Italia-Francia denominato REDLAV, Sezione rischio sanitario sostenuto da Aedes albopictus. ISBN 978-88-89687-24-6.
Autori: Selmi, Crisci, Vallorani, Messeri.
Conference proceedings: EMS-European Meteorological Society Conference, 10 – 14 Settembre 2012, Lódz, Polonia.
Autori: Messeri, Torrigiani, Betti, Bartolini, Piani, Tei, Pasqui, Crisci, Grifoni, Vallorani.