01/12/2014 - La sala operativa unificata della protezione civile regionale comunica la cessazione anticipata dell'allerta meteo per rischio idrogeologico-idraulico che doveva terminare questa sera alle ore 23.59. La criticità passa quindi da moderata (arancione) a ordinaria (giallo).
Link di riferimento:
Vai a climatologia 1971-2000Vai a climatologia 1991-2020
Si terrà all'Accademia dei Georgofili il prossimo lunedì 1 dicembre la cerimonia per la consegna del Premio Laura Bacci, in memoria della collega del CNR Ibimet scomparsa prematuramente lo scorso anno.
Secondo l'ultimo aggiornamento
09/11/14 - La Sala Operativa Unificata della Protezione civile regionale ha adottato un'allerta meteo per piogge e temporali forti sulla Toscana valida dalle 00.00 di lunedì 10 novembre fino alle 12.
I video realizzati dai ragazzi che hanno preso parte al percorso didattico "Meteo Scuola - Previsori per un giorno" nell'anno scolastico 2013-2014. Tutti i video sono disponiibli nel canale Meteo Scuola su Vimeo:
Il mese di Ottobre, specialmente nella prima parte, ha fatto registrare temperature ben sopra le medie del periodo. Mediamente, secondo i dati delle 4 stazioni di Firenze, Arezzo, Pisa e Grosseto, si sono registrati valori mediamente più alti rispetto alla norma (climatologia 1971-2000):