Climatologia di Pistoia 1991-2020 Pistoia (dati SIR - Servizio Idrologico Regionale) Climatologia di Lucca 1991-2020 Lucca (dati SIR - Servizio Idrologico Regionale) Lat: 43.85; Long: 10.50; quota: 20 m slm Navigare in Sicurezza. 28 aprile a Viareggio Climatologia di Livorno 1991-2020 Livorno (dati SIR - Servizio Idrologico Regionale) Lat: 43.55; Long: 10.32; quota: 5 m slm Climatologia di Pisa 1991-2020 Pisa San Giusto (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 43.68; Long: 10.37; quota: 5 m slm Vai a climatologia 1971-2000Vai a climatologia 1981-20 Climatologia di Grosseto 1991-2020 Grosseto (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 42.75; Long: 11.07; quota: 5 m slm Vai a climatologia 1971-2000 Climatologia di Arezzo 1991-2020 Arezzo Molin Bianco (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 43.47; Long: 11.87; quota: 250 m slm Vai a climatologia 1971-2000 Climatologia di Firenze 1991-2020 Firenze Peretola (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 43.80; Long: 11.20; quota: 40 m slm Vai a climatologia 1971-2000Vai a climatologia 1981-2010 Weekend da GIALLO: allerta per neve, vento e mare. Nuova home page e altre novità Il 31 marzo andrà in linea una versione aggiornata del sito web LaMMA. Le novità principali riguardano la home page e la pagina del Bollettino meteo Toscana. Nelle immagini sotto sono riportate gli screenshot delle nuove pagine con evidenziate le variazioni rispetto alla versione attualmente in linea. Applicativo per caratterizzare la dispersione degli inquinantiL’area marina del Mediterraneo Nord-Occidentale è al contempo un’area strategica dal punto di vista economico e una zona di grande rilevanza ambientale. La gestione dei rischi ambientali è quindi particolarmente cruciale in questa zona che ospita anche il Santuario Pelagos, la più estesa area a protezione ambientale di Europa. The Effect of Outdoor Aeroallergens on Asthma Hospitalizations in Children in North-Western Tuscany, Italy.Autori: Di Cicco, M.; Del Tufo, E.; Fasola, S.; Gracci, S.; Marchi, M.G.; Fibbi, L.; Cilluffo, G.; Ferrante, G.; Peroni, D.G.; La Grutta, S. Rivista: Int. J. Environ. Res. Public Health 2022, 19, 3586. DOI: https://doi.org/10.3390/ijerph19063586 Abstract: Dal Polo Nord al Polo Sud: eventi senza precedenti Tra il 14 e il 20 marzo 2022 due eventi meteorologici eccezionali hanno interessato Polo Nord e Polo Sud. Sarebbe più corretto dire che, in particolare, l'evento che ha interessato l’Antartide ha ridefinito la storia climatologica del continente: un evento ritenuto inimmaginabile fino a pochi giorni fa. 23 marzo, le iniziative per la giornata della meteorologia Mercoledì 23 marzo si celebra la Giornata Meteorologica Mondiale 2022, ricorrenza istituita nel 1950 dall’Organizzazione Mondiale della Meteorologia (WorldMetDay) e dedicata al mondo della meteorologia e affini. Il tema scelto per il 2022 è “Allertamento e azione tempestiva. Informazioni idrometeorologiche e climatiche per la riduzione del rischio di catastrofi”. 15 marzo - presentazione libro su AI e PandemiaMartedì 15 marzo alle ore 17.00 insieme al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, ci sarà anche il Direttore del LaMMA Bernardo Gozzini per prendere parte alla presentazione del volume "Scacco alla pandemia con l'intelligenza artificiale. Da un sistema di allerta precoce alla gestione ottimale della crisi socio-economica " . Alle donne di questo e di ogni conflitto Esprimiamo la nostra vicinanza a tutte le donne che stanno lottando e soffrendo in questo tremendo conflitto. Alle Donne Ucraine che resistono e combattono per proteggere i loro figli, le loro case, il loro paese; come alle tante Donne Russe che coraggiosamente esprimono il dissenso pagando col carcere, o peggio, per dire no ad una ennesima guerra decisa a tavoli negoziali dove nemmeno una donna siede. In un mondo dove poche pochissime donne decidono, la guerra e la violenza sono sempre in agguato. Se febbraio è sempre sopra media È appena terminato il mese di febbraio ed è comune la sensazione di un altro mese invernale un po’ anonimo con temperature piuttosto miti e poche nevicate sui rilievi. High spatial resolution modelling of net forest carbon fluxes based on ground and remote sensing dataAutori: G. Chirici, M. Chiesi, L. Fibbi, F. Giannetti, P. Corona, F. Maselli, Rivista: Agricultural and Forest Meteorology, Volume 316, 2022, 108866, ISSN 0168-1923 DOI: https://doi.org/10.1016/j.agrformet.2022.108866 Abstract Allerta arancio sulla costa per vento forte Paginazione Pagina precedente ‹‹ Pagina successiva ›› Condividi Facebook Twitter Linkedin
Navigare in Sicurezza. 28 aprile a Viareggio Climatologia di Livorno 1991-2020 Livorno (dati SIR - Servizio Idrologico Regionale) Lat: 43.55; Long: 10.32; quota: 5 m slm Climatologia di Pisa 1991-2020 Pisa San Giusto (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 43.68; Long: 10.37; quota: 5 m slm Vai a climatologia 1971-2000Vai a climatologia 1981-20 Climatologia di Grosseto 1991-2020 Grosseto (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 42.75; Long: 11.07; quota: 5 m slm Vai a climatologia 1971-2000 Climatologia di Arezzo 1991-2020 Arezzo Molin Bianco (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 43.47; Long: 11.87; quota: 250 m slm Vai a climatologia 1971-2000 Climatologia di Firenze 1991-2020 Firenze Peretola (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 43.80; Long: 11.20; quota: 40 m slm Vai a climatologia 1971-2000Vai a climatologia 1981-2010 Weekend da GIALLO: allerta per neve, vento e mare. Nuova home page e altre novità Il 31 marzo andrà in linea una versione aggiornata del sito web LaMMA. Le novità principali riguardano la home page e la pagina del Bollettino meteo Toscana. Nelle immagini sotto sono riportate gli screenshot delle nuove pagine con evidenziate le variazioni rispetto alla versione attualmente in linea. Applicativo per caratterizzare la dispersione degli inquinantiL’area marina del Mediterraneo Nord-Occidentale è al contempo un’area strategica dal punto di vista economico e una zona di grande rilevanza ambientale. La gestione dei rischi ambientali è quindi particolarmente cruciale in questa zona che ospita anche il Santuario Pelagos, la più estesa area a protezione ambientale di Europa. The Effect of Outdoor Aeroallergens on Asthma Hospitalizations in Children in North-Western Tuscany, Italy.Autori: Di Cicco, M.; Del Tufo, E.; Fasola, S.; Gracci, S.; Marchi, M.G.; Fibbi, L.; Cilluffo, G.; Ferrante, G.; Peroni, D.G.; La Grutta, S. Rivista: Int. J. Environ. Res. Public Health 2022, 19, 3586. DOI: https://doi.org/10.3390/ijerph19063586 Abstract: Dal Polo Nord al Polo Sud: eventi senza precedenti Tra il 14 e il 20 marzo 2022 due eventi meteorologici eccezionali hanno interessato Polo Nord e Polo Sud. Sarebbe più corretto dire che, in particolare, l'evento che ha interessato l’Antartide ha ridefinito la storia climatologica del continente: un evento ritenuto inimmaginabile fino a pochi giorni fa. 23 marzo, le iniziative per la giornata della meteorologia Mercoledì 23 marzo si celebra la Giornata Meteorologica Mondiale 2022, ricorrenza istituita nel 1950 dall’Organizzazione Mondiale della Meteorologia (WorldMetDay) e dedicata al mondo della meteorologia e affini. Il tema scelto per il 2022 è “Allertamento e azione tempestiva. Informazioni idrometeorologiche e climatiche per la riduzione del rischio di catastrofi”. 15 marzo - presentazione libro su AI e PandemiaMartedì 15 marzo alle ore 17.00 insieme al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, ci sarà anche il Direttore del LaMMA Bernardo Gozzini per prendere parte alla presentazione del volume "Scacco alla pandemia con l'intelligenza artificiale. Da un sistema di allerta precoce alla gestione ottimale della crisi socio-economica " . Alle donne di questo e di ogni conflitto Esprimiamo la nostra vicinanza a tutte le donne che stanno lottando e soffrendo in questo tremendo conflitto. Alle Donne Ucraine che resistono e combattono per proteggere i loro figli, le loro case, il loro paese; come alle tante Donne Russe che coraggiosamente esprimono il dissenso pagando col carcere, o peggio, per dire no ad una ennesima guerra decisa a tavoli negoziali dove nemmeno una donna siede. In un mondo dove poche pochissime donne decidono, la guerra e la violenza sono sempre in agguato. Se febbraio è sempre sopra media È appena terminato il mese di febbraio ed è comune la sensazione di un altro mese invernale un po’ anonimo con temperature piuttosto miti e poche nevicate sui rilievi. High spatial resolution modelling of net forest carbon fluxes based on ground and remote sensing dataAutori: G. Chirici, M. Chiesi, L. Fibbi, F. Giannetti, P. Corona, F. Maselli, Rivista: Agricultural and Forest Meteorology, Volume 316, 2022, 108866, ISSN 0168-1923 DOI: https://doi.org/10.1016/j.agrformet.2022.108866 Abstract Allerta arancio sulla costa per vento forte Paginazione Pagina precedente ‹‹ Pagina successiva ›› Condividi Facebook Twitter Linkedin
Climatologia di Pisa 1991-2020 Pisa San Giusto (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 43.68; Long: 10.37; quota: 5 m slm Vai a climatologia 1971-2000Vai a climatologia 1981-20 Climatologia di Grosseto 1991-2020 Grosseto (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 42.75; Long: 11.07; quota: 5 m slm Vai a climatologia 1971-2000 Climatologia di Arezzo 1991-2020 Arezzo Molin Bianco (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 43.47; Long: 11.87; quota: 250 m slm Vai a climatologia 1971-2000 Climatologia di Firenze 1991-2020 Firenze Peretola (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 43.80; Long: 11.20; quota: 40 m slm Vai a climatologia 1971-2000Vai a climatologia 1981-2010 Weekend da GIALLO: allerta per neve, vento e mare. Nuova home page e altre novità Il 31 marzo andrà in linea una versione aggiornata del sito web LaMMA. Le novità principali riguardano la home page e la pagina del Bollettino meteo Toscana. Nelle immagini sotto sono riportate gli screenshot delle nuove pagine con evidenziate le variazioni rispetto alla versione attualmente in linea. Applicativo per caratterizzare la dispersione degli inquinantiL’area marina del Mediterraneo Nord-Occidentale è al contempo un’area strategica dal punto di vista economico e una zona di grande rilevanza ambientale. La gestione dei rischi ambientali è quindi particolarmente cruciale in questa zona che ospita anche il Santuario Pelagos, la più estesa area a protezione ambientale di Europa. The Effect of Outdoor Aeroallergens on Asthma Hospitalizations in Children in North-Western Tuscany, Italy.Autori: Di Cicco, M.; Del Tufo, E.; Fasola, S.; Gracci, S.; Marchi, M.G.; Fibbi, L.; Cilluffo, G.; Ferrante, G.; Peroni, D.G.; La Grutta, S. Rivista: Int. J. Environ. Res. Public Health 2022, 19, 3586. DOI: https://doi.org/10.3390/ijerph19063586 Abstract: Dal Polo Nord al Polo Sud: eventi senza precedenti Tra il 14 e il 20 marzo 2022 due eventi meteorologici eccezionali hanno interessato Polo Nord e Polo Sud. Sarebbe più corretto dire che, in particolare, l'evento che ha interessato l’Antartide ha ridefinito la storia climatologica del continente: un evento ritenuto inimmaginabile fino a pochi giorni fa. 23 marzo, le iniziative per la giornata della meteorologia Mercoledì 23 marzo si celebra la Giornata Meteorologica Mondiale 2022, ricorrenza istituita nel 1950 dall’Organizzazione Mondiale della Meteorologia (WorldMetDay) e dedicata al mondo della meteorologia e affini. Il tema scelto per il 2022 è “Allertamento e azione tempestiva. Informazioni idrometeorologiche e climatiche per la riduzione del rischio di catastrofi”. 15 marzo - presentazione libro su AI e PandemiaMartedì 15 marzo alle ore 17.00 insieme al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, ci sarà anche il Direttore del LaMMA Bernardo Gozzini per prendere parte alla presentazione del volume "Scacco alla pandemia con l'intelligenza artificiale. Da un sistema di allerta precoce alla gestione ottimale della crisi socio-economica " . Alle donne di questo e di ogni conflitto Esprimiamo la nostra vicinanza a tutte le donne che stanno lottando e soffrendo in questo tremendo conflitto. Alle Donne Ucraine che resistono e combattono per proteggere i loro figli, le loro case, il loro paese; come alle tante Donne Russe che coraggiosamente esprimono il dissenso pagando col carcere, o peggio, per dire no ad una ennesima guerra decisa a tavoli negoziali dove nemmeno una donna siede. In un mondo dove poche pochissime donne decidono, la guerra e la violenza sono sempre in agguato. Se febbraio è sempre sopra media È appena terminato il mese di febbraio ed è comune la sensazione di un altro mese invernale un po’ anonimo con temperature piuttosto miti e poche nevicate sui rilievi. High spatial resolution modelling of net forest carbon fluxes based on ground and remote sensing dataAutori: G. Chirici, M. Chiesi, L. Fibbi, F. Giannetti, P. Corona, F. Maselli, Rivista: Agricultural and Forest Meteorology, Volume 316, 2022, 108866, ISSN 0168-1923 DOI: https://doi.org/10.1016/j.agrformet.2022.108866 Abstract Allerta arancio sulla costa per vento forte Paginazione Pagina precedente ‹‹ Pagina successiva ›› Condividi Facebook Twitter Linkedin
Vai a climatologia 1971-2000Vai a climatologia 1981-20 Climatologia di Grosseto 1991-2020 Grosseto (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 42.75; Long: 11.07; quota: 5 m slm Vai a climatologia 1971-2000 Climatologia di Arezzo 1991-2020 Arezzo Molin Bianco (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 43.47; Long: 11.87; quota: 250 m slm Vai a climatologia 1971-2000 Climatologia di Firenze 1991-2020 Firenze Peretola (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 43.80; Long: 11.20; quota: 40 m slm Vai a climatologia 1971-2000Vai a climatologia 1981-2010 Weekend da GIALLO: allerta per neve, vento e mare. Nuova home page e altre novità Il 31 marzo andrà in linea una versione aggiornata del sito web LaMMA. Le novità principali riguardano la home page e la pagina del Bollettino meteo Toscana. Nelle immagini sotto sono riportate gli screenshot delle nuove pagine con evidenziate le variazioni rispetto alla versione attualmente in linea. Applicativo per caratterizzare la dispersione degli inquinantiL’area marina del Mediterraneo Nord-Occidentale è al contempo un’area strategica dal punto di vista economico e una zona di grande rilevanza ambientale. La gestione dei rischi ambientali è quindi particolarmente cruciale in questa zona che ospita anche il Santuario Pelagos, la più estesa area a protezione ambientale di Europa. The Effect of Outdoor Aeroallergens on Asthma Hospitalizations in Children in North-Western Tuscany, Italy.Autori: Di Cicco, M.; Del Tufo, E.; Fasola, S.; Gracci, S.; Marchi, M.G.; Fibbi, L.; Cilluffo, G.; Ferrante, G.; Peroni, D.G.; La Grutta, S. Rivista: Int. J. Environ. Res. Public Health 2022, 19, 3586. DOI: https://doi.org/10.3390/ijerph19063586 Abstract: Dal Polo Nord al Polo Sud: eventi senza precedenti Tra il 14 e il 20 marzo 2022 due eventi meteorologici eccezionali hanno interessato Polo Nord e Polo Sud. Sarebbe più corretto dire che, in particolare, l'evento che ha interessato l’Antartide ha ridefinito la storia climatologica del continente: un evento ritenuto inimmaginabile fino a pochi giorni fa. 23 marzo, le iniziative per la giornata della meteorologia Mercoledì 23 marzo si celebra la Giornata Meteorologica Mondiale 2022, ricorrenza istituita nel 1950 dall’Organizzazione Mondiale della Meteorologia (WorldMetDay) e dedicata al mondo della meteorologia e affini. Il tema scelto per il 2022 è “Allertamento e azione tempestiva. Informazioni idrometeorologiche e climatiche per la riduzione del rischio di catastrofi”. 15 marzo - presentazione libro su AI e PandemiaMartedì 15 marzo alle ore 17.00 insieme al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, ci sarà anche il Direttore del LaMMA Bernardo Gozzini per prendere parte alla presentazione del volume "Scacco alla pandemia con l'intelligenza artificiale. Da un sistema di allerta precoce alla gestione ottimale della crisi socio-economica " . Alle donne di questo e di ogni conflitto Esprimiamo la nostra vicinanza a tutte le donne che stanno lottando e soffrendo in questo tremendo conflitto. Alle Donne Ucraine che resistono e combattono per proteggere i loro figli, le loro case, il loro paese; come alle tante Donne Russe che coraggiosamente esprimono il dissenso pagando col carcere, o peggio, per dire no ad una ennesima guerra decisa a tavoli negoziali dove nemmeno una donna siede. In un mondo dove poche pochissime donne decidono, la guerra e la violenza sono sempre in agguato. Se febbraio è sempre sopra media È appena terminato il mese di febbraio ed è comune la sensazione di un altro mese invernale un po’ anonimo con temperature piuttosto miti e poche nevicate sui rilievi. High spatial resolution modelling of net forest carbon fluxes based on ground and remote sensing dataAutori: G. Chirici, M. Chiesi, L. Fibbi, F. Giannetti, P. Corona, F. Maselli, Rivista: Agricultural and Forest Meteorology, Volume 316, 2022, 108866, ISSN 0168-1923 DOI: https://doi.org/10.1016/j.agrformet.2022.108866 Abstract Allerta arancio sulla costa per vento forte Paginazione Pagina precedente ‹‹ Pagina successiva ›› Condividi Facebook Twitter Linkedin
Vai a climatologia 1971-2000 Climatologia di Arezzo 1991-2020 Arezzo Molin Bianco (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 43.47; Long: 11.87; quota: 250 m slm Vai a climatologia 1971-2000 Climatologia di Firenze 1991-2020 Firenze Peretola (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 43.80; Long: 11.20; quota: 40 m slm Vai a climatologia 1971-2000Vai a climatologia 1981-2010 Weekend da GIALLO: allerta per neve, vento e mare. Nuova home page e altre novità Il 31 marzo andrà in linea una versione aggiornata del sito web LaMMA. Le novità principali riguardano la home page e la pagina del Bollettino meteo Toscana. Nelle immagini sotto sono riportate gli screenshot delle nuove pagine con evidenziate le variazioni rispetto alla versione attualmente in linea. Applicativo per caratterizzare la dispersione degli inquinantiL’area marina del Mediterraneo Nord-Occidentale è al contempo un’area strategica dal punto di vista economico e una zona di grande rilevanza ambientale. La gestione dei rischi ambientali è quindi particolarmente cruciale in questa zona che ospita anche il Santuario Pelagos, la più estesa area a protezione ambientale di Europa. The Effect of Outdoor Aeroallergens on Asthma Hospitalizations in Children in North-Western Tuscany, Italy.Autori: Di Cicco, M.; Del Tufo, E.; Fasola, S.; Gracci, S.; Marchi, M.G.; Fibbi, L.; Cilluffo, G.; Ferrante, G.; Peroni, D.G.; La Grutta, S. Rivista: Int. J. Environ. Res. Public Health 2022, 19, 3586. DOI: https://doi.org/10.3390/ijerph19063586 Abstract: Dal Polo Nord al Polo Sud: eventi senza precedenti Tra il 14 e il 20 marzo 2022 due eventi meteorologici eccezionali hanno interessato Polo Nord e Polo Sud. Sarebbe più corretto dire che, in particolare, l'evento che ha interessato l’Antartide ha ridefinito la storia climatologica del continente: un evento ritenuto inimmaginabile fino a pochi giorni fa. 23 marzo, le iniziative per la giornata della meteorologia Mercoledì 23 marzo si celebra la Giornata Meteorologica Mondiale 2022, ricorrenza istituita nel 1950 dall’Organizzazione Mondiale della Meteorologia (WorldMetDay) e dedicata al mondo della meteorologia e affini. Il tema scelto per il 2022 è “Allertamento e azione tempestiva. Informazioni idrometeorologiche e climatiche per la riduzione del rischio di catastrofi”. 15 marzo - presentazione libro su AI e PandemiaMartedì 15 marzo alle ore 17.00 insieme al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, ci sarà anche il Direttore del LaMMA Bernardo Gozzini per prendere parte alla presentazione del volume "Scacco alla pandemia con l'intelligenza artificiale. Da un sistema di allerta precoce alla gestione ottimale della crisi socio-economica " . Alle donne di questo e di ogni conflitto Esprimiamo la nostra vicinanza a tutte le donne che stanno lottando e soffrendo in questo tremendo conflitto. Alle Donne Ucraine che resistono e combattono per proteggere i loro figli, le loro case, il loro paese; come alle tante Donne Russe che coraggiosamente esprimono il dissenso pagando col carcere, o peggio, per dire no ad una ennesima guerra decisa a tavoli negoziali dove nemmeno una donna siede. In un mondo dove poche pochissime donne decidono, la guerra e la violenza sono sempre in agguato. Se febbraio è sempre sopra media È appena terminato il mese di febbraio ed è comune la sensazione di un altro mese invernale un po’ anonimo con temperature piuttosto miti e poche nevicate sui rilievi. High spatial resolution modelling of net forest carbon fluxes based on ground and remote sensing dataAutori: G. Chirici, M. Chiesi, L. Fibbi, F. Giannetti, P. Corona, F. Maselli, Rivista: Agricultural and Forest Meteorology, Volume 316, 2022, 108866, ISSN 0168-1923 DOI: https://doi.org/10.1016/j.agrformet.2022.108866 Abstract Allerta arancio sulla costa per vento forte Paginazione Pagina precedente ‹‹ Pagina successiva ›› Condividi Facebook Twitter Linkedin
Vai a climatologia 1971-2000 Climatologia di Firenze 1991-2020 Firenze Peretola (dati Servizio Meteorologico Aeronautica Militare) Lat: 43.80; Long: 11.20; quota: 40 m slm Vai a climatologia 1971-2000Vai a climatologia 1981-2010 Weekend da GIALLO: allerta per neve, vento e mare. Nuova home page e altre novità Il 31 marzo andrà in linea una versione aggiornata del sito web LaMMA. Le novità principali riguardano la home page e la pagina del Bollettino meteo Toscana. Nelle immagini sotto sono riportate gli screenshot delle nuove pagine con evidenziate le variazioni rispetto alla versione attualmente in linea. Applicativo per caratterizzare la dispersione degli inquinantiL’area marina del Mediterraneo Nord-Occidentale è al contempo un’area strategica dal punto di vista economico e una zona di grande rilevanza ambientale. La gestione dei rischi ambientali è quindi particolarmente cruciale in questa zona che ospita anche il Santuario Pelagos, la più estesa area a protezione ambientale di Europa. The Effect of Outdoor Aeroallergens on Asthma Hospitalizations in Children in North-Western Tuscany, Italy.Autori: Di Cicco, M.; Del Tufo, E.; Fasola, S.; Gracci, S.; Marchi, M.G.; Fibbi, L.; Cilluffo, G.; Ferrante, G.; Peroni, D.G.; La Grutta, S. Rivista: Int. J. Environ. Res. Public Health 2022, 19, 3586. DOI: https://doi.org/10.3390/ijerph19063586 Abstract: Dal Polo Nord al Polo Sud: eventi senza precedenti Tra il 14 e il 20 marzo 2022 due eventi meteorologici eccezionali hanno interessato Polo Nord e Polo Sud. Sarebbe più corretto dire che, in particolare, l'evento che ha interessato l’Antartide ha ridefinito la storia climatologica del continente: un evento ritenuto inimmaginabile fino a pochi giorni fa. 23 marzo, le iniziative per la giornata della meteorologia Mercoledì 23 marzo si celebra la Giornata Meteorologica Mondiale 2022, ricorrenza istituita nel 1950 dall’Organizzazione Mondiale della Meteorologia (WorldMetDay) e dedicata al mondo della meteorologia e affini. Il tema scelto per il 2022 è “Allertamento e azione tempestiva. Informazioni idrometeorologiche e climatiche per la riduzione del rischio di catastrofi”. 15 marzo - presentazione libro su AI e PandemiaMartedì 15 marzo alle ore 17.00 insieme al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, ci sarà anche il Direttore del LaMMA Bernardo Gozzini per prendere parte alla presentazione del volume "Scacco alla pandemia con l'intelligenza artificiale. Da un sistema di allerta precoce alla gestione ottimale della crisi socio-economica " . Alle donne di questo e di ogni conflitto Esprimiamo la nostra vicinanza a tutte le donne che stanno lottando e soffrendo in questo tremendo conflitto. Alle Donne Ucraine che resistono e combattono per proteggere i loro figli, le loro case, il loro paese; come alle tante Donne Russe che coraggiosamente esprimono il dissenso pagando col carcere, o peggio, per dire no ad una ennesima guerra decisa a tavoli negoziali dove nemmeno una donna siede. In un mondo dove poche pochissime donne decidono, la guerra e la violenza sono sempre in agguato. Se febbraio è sempre sopra media È appena terminato il mese di febbraio ed è comune la sensazione di un altro mese invernale un po’ anonimo con temperature piuttosto miti e poche nevicate sui rilievi. High spatial resolution modelling of net forest carbon fluxes based on ground and remote sensing dataAutori: G. Chirici, M. Chiesi, L. Fibbi, F. Giannetti, P. Corona, F. Maselli, Rivista: Agricultural and Forest Meteorology, Volume 316, 2022, 108866, ISSN 0168-1923 DOI: https://doi.org/10.1016/j.agrformet.2022.108866 Abstract Allerta arancio sulla costa per vento forte Paginazione Pagina precedente ‹‹ Pagina successiva ›› Condividi Facebook Twitter Linkedin
Vai a climatologia 1971-2000Vai a climatologia 1981-2010
Il 31 marzo andrà in linea una versione aggiornata del sito web LaMMA. Le novità principali riguardano la home page e la pagina del Bollettino meteo Toscana.
Nelle immagini sotto sono riportate gli screenshot delle nuove pagine con evidenziate le variazioni rispetto alla versione attualmente in linea.
L’area marina del Mediterraneo Nord-Occidentale è al contempo un’area strategica dal punto di vista economico e una zona di grande rilevanza ambientale. La gestione dei rischi ambientali è quindi particolarmente cruciale in questa zona che ospita anche il Santuario Pelagos, la più estesa area a protezione ambientale di Europa.
Autori: Di Cicco, M.; Del Tufo, E.; Fasola, S.; Gracci, S.; Marchi, M.G.; Fibbi, L.; Cilluffo, G.; Ferrante, G.; Peroni, D.G.; La Grutta, S.
Rivista: Int. J. Environ. Res. Public Health 2022, 19, 3586.
DOI: https://doi.org/10.3390/ijerph19063586
Abstract:
Tra il 14 e il 20 marzo 2022 due eventi meteorologici eccezionali hanno interessato Polo Nord e Polo Sud. Sarebbe più corretto dire che, in particolare, l'evento che ha interessato l’Antartide ha ridefinito la storia climatologica del continente: un evento ritenuto inimmaginabile fino a pochi giorni fa.
Mercoledì 23 marzo si celebra la Giornata Meteorologica Mondiale 2022, ricorrenza istituita nel 1950 dall’Organizzazione Mondiale della Meteorologia (WorldMetDay) e dedicata al mondo della meteorologia e affini. Il tema scelto per il 2022 è “Allertamento e azione tempestiva. Informazioni idrometeorologiche e climatiche per la riduzione del rischio di catastrofi”.
Martedì 15 marzo alle ore 17.00 insieme al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, ci sarà anche il Direttore del LaMMA Bernardo Gozzini per prendere parte alla presentazione del volume "Scacco alla pandemia con l'intelligenza artificiale. Da un sistema di allerta precoce alla gestione ottimale della crisi socio-economica " .
Esprimiamo la nostra vicinanza a tutte le donne che stanno lottando e soffrendo in questo tremendo conflitto. Alle Donne Ucraine che resistono e combattono per proteggere i loro figli, le loro case, il loro paese; come alle tante Donne Russe che coraggiosamente esprimono il dissenso pagando col carcere, o peggio, per dire no ad una ennesima guerra decisa a tavoli negoziali dove nemmeno una donna siede. In un mondo dove poche pochissime donne decidono, la guerra e la violenza sono sempre in agguato.
È appena terminato il mese di febbraio ed è comune la sensazione di un altro mese invernale un po’ anonimo con temperature piuttosto miti e poche nevicate sui rilievi.
Autori: G. Chirici, M. Chiesi, L. Fibbi, F. Giannetti, P. Corona, F. Maselli, Rivista: Agricultural and Forest Meteorology, Volume 316, 2022, 108866, ISSN 0168-1923
DOI: https://doi.org/10.1016/j.agrformet.2022.108866
Abstract