La durata e l'intensità delle ondate di calore estive è molto aumentata negli ultimi anni nella maggior parte delle capitali europee, in particolare quelle dell'area centrale e sud-orientale. Se in queste zone nel periodo 1980-1997 il numero di giorni di ondata di calore era pari al 7-8% dei giorni estivi, nel periodo 1998-2015 si è arrivati al 12-14%. Dunque, quasi un raddoppio del numero di giorni molto caldi.

Indice VHI giugno 2017
Bollettino si
Immagini aerea dell'area incendiata

Autori: Grasso, V., Bartolini G., Benedetti R., BettiG.,  Capecchi V., Gozzini B., Magno R., Orlandi A., Rovai L., Tei C.,  Torrigiani T., and Zabini F.

Rivista: Advances in Science and Research

DOI:  https://doi.org/10.5194/asr-14-109-2017   

L'app meteo LaMMA è stata completamente ridisegnata, con l'obiettivo di rendere più facile e immediato l'accesso e la consultazione delle nostre previsioni.
 
Il rinnovamento della veste grafica ha portato con sè nuovi simboli meteo, ma anche alcune novità che riguardano la struttura di navigazione dei contenuti.

meteo mare RAI

Riprende l'appuntamento con le previsioni meteo marine elaborate dal Consorzio LaMMA, in onda dal lunedì al sabato in coda al telegiornale toscano del TG3 per tutta l'estate.

 
The MAREGOT project is aimed at the prevention and joint management of coastal erosion risks in the cross-border cooperation area between France and Italy.
Foto: Pierpaolo Lanfrancotti by Fly Pix/Marine Partners
 
 
 

15/06/2017 -  oggi, g

La primavera meteorologica e climatologica 2017 si è conclusa ormai da una settimana. Di seguito una breve analisi sull'andamento climatologico dei tre mesi di marzo, aprile e maggio. 
 

Sono disponibili le presentazioni degli interventi che si sono susseguiti nelle due giornate di seminari organizzati da Regione Toscana sull'utilizzo delle banche dati geologiche per lo studio del territorio.

I seminari, dal titolo "Dalla Carta Geologica Regionale al DB Geologico. Nuove banche dati geotematiche per la conoscenza e l'uso sostenibile del territorio", si sono tenuti il 26 maggio e il 1° giugno 2017 a Firenze, presso l'auditorium Sant'Apollonia.

Anche quest'anno il LaMMA partecipa alla “Primavera della Scienza”, la manifestazione organizzata dal Comune di Livorno dedicata in questa edizione al tema “Le calamità naturali: la conoscenza dei fenomeni per una possibile difesa”.
 
L'appuntamento è giovedì 8 giugno, dalle ore 15.30, presso l’Archivio storico comunale, dove sarà allesti
Parte oggi da Livorno la 151 Miglia, regata d’altura che fa parte del campionato Italiano Offshore e che si sviluppa lungo una rotta di 151 miglia tra le isole dell’Arcipela

2016: eventi con servizio di previsione

Evento

 

Quando

Dove

Info evento

Il LaMMA svolge servizi di previsioni meteo per eventi sportivi e culturali che si svolgono in Toscana o che sono patrocinati dalla Regione Toscana. In certi casi il servizio è reso disponibile anche per eventi di rilievo nazionale o internazionale.