Autori: Vallorani R., Bartolini G., Betti G., Crisci A., Gozzini B.,  Grifoni D., Iannuccilli M., Messeri A., Messeri G., Morabito M., Maracchi G. 

Rivista: International Journal of Climatology. 38 (2) 915-931.

 

Autori: Battista P., Chiesi M., Fibbi L., Gardin L., Rapi B., Romanelli S., Romani M., Sabatini F., Salerni E., Perini C., Maselli F. 

Rivista: Water, 10(5), 665

DOI: https://doi.org/10.3390/w10050665

L'ultimo aggiornamento della app meteo LaMMA, oltre a risolvere alcuni bug, ha introdotto la possibilità di ricevere notifiche relative all'allerta meteo attiva nei comuni scelti come "preferiti".

 Jonsmod2018 Programme  
 

Sommario

Il progetto SICOMAR plus (SIstema di COntrollo MARino), della durata di tre anni, è la prosecuzione di SICOMAR, ed è stato finanziato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020.

Lo sversamento visto dal satellite Sentinel1 
 

A seguito i documenti inerenti la programmazione contrattuale del Consorzio LaMMA

Modifiche Programmazione Contrattuale 2023-2024 (Aggiornamento Novembre 2023)

All the works presented at JONSMOD2018 Conference have been collected in the Book of Abstracts. 

The Book of Abstracts will be soon available via the following link. 

Immagine in falsi colori satellite Sentinel 2A, 26 settembre 2018. 
Le aree vegetate appaiono in rosso.
 

Il 28/29 settembre in moltissime città italiane ed europee si terrà la Notte dei ricercatori, iniziativa dedicata alla divulgazione scientifica promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005.

 

Dal 10 al 13 settembre si tiene a Bologna la prima edizione del Congresso nazionale dell'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM), momento unico di incontro, confronto della comunità scientifica italiana che si occupa a vario titolo di scienze dell’atmosfera, di meteorologia e di climatologia.

 
 
Andamento meteo-climatico del mese di luglio, con breve presentazione dell'andamento delle piogge e della temperatura in Toscana. 
 

TEMPERATURA

Un luglio caldo anche se non caldissimo quello da poco concluso, con temperature che in Toscana hanno fatto registrare valori di circa 1 °C sopra la media del periodo (1981-2010).