Ripristinata la stazione meteo al Giglio
Consorzio
Ripristinata la stazione meteo al Giglio Consorzio

Funziona nuovamente la stazione installata da LaMMA, grazie alla collaborazione con il CNR Ibimet, a Giglio Porto, diretta a monitorare le condizioni meteorologiche nella zona del Giglio, come supporto alle operazioni in di bonifica in corso nell'area interessata dall'incidente della Costa Concordia.

La stazione meteo, dotata anche di un mareografo, aveva subito un incidente nei giorni scorsi, che ne aveva causato la caduta in mare. Seppur ripristinata subito a terra, il salmastro ne ha danneggiato la SIM di trasmissione dati e per qualche giorno la stazione non è stata in grado di comunicare i parametri rilevati. A seguito dell'intervento tecnico, oggi tutto è stato ripristinato alla normalità e ha ripreso a funzionare anche la web cam che invia immagini ogni ora. 

L'installazione della stazione meteo a Giglio Porto, insieme quella di Giglio Castello, si inserisce nell'impegno richiesto al LaMMA di fornire un maggior livello di dettaglio alle previsioni meteo a supporto della Protezione Civile nelle operazioni in corso per la bonifica della nave arenata all'isola del Giglio.
 
I dati della stazione vanno ad integrare le previsioni meteo-marine del bollettino sull’isola del Giglio, attivato subito dopo l'incidente. La pagina dedicata all'emergenza Giglio fornisce inoltre le mappe del modello Vento e Mare con la previsione dei parametri di altezza d’onda, periodo d’onda, vento, raffiche e temperatura del mare sull’Arcipelago Toscano, con un zoom su Giglio porto (tramite specifico meteogramma stimato direttamente dal modello), a disposizione di quanti stanno operando sul posto. Disponibile anche una app per iPhone gratuita che permette di visualizzare mappe e dati su cellulare.

All'interno della pagina Osservazioni sono visualizzabili i grafici della nuova stazione del Giglio