Previsioni stagionali inverno
Consorzio
Previsioni stagionali inverno Consorzio
Tipo di circolazione atmosferica invernale -1

L'ultimo aggiornamento delle previsioni stagionali LaMMA prospetta un inverno inizialmente mite ed umido (zonalità atlantica) cui farà seguito una circolazione favorevole a discese d'aria fredda via via più frequenti (blocco anticiclonico). Questa tendenza potrebbe acuirsi ulteriormente nell'ultima decade di gennaio e nel mese di febbraio grazie ad un riscaldamento stratosferico principale (Sudden Stratospheric Warming - SSW).

In sintesi:

  • Dicembre: temperature leggermente al di sopra della media 1971-2000, in media rispetto all'andamento degli ultimi 10-15 anni. Precipitazioni in media.
  • Gennaio: temperature e precipitazioni leggermente inferiori alla media, in particolare sul centro-nord della penisola.
  • Febbraio: temperature inferiori alla media e precipitazioni al di sotto della norma al centro nord (Toscana) e in media o superiori al centro sud.

Per i dettagli sulla previsione e sugli indici utilizzati vi invitiamo ad approfondire sulla pagina delle previsioni stagionali LaMMA


NB: la climatologia di riferimento per il calcolo delle anomalie pluviometriche e termiche è quella 1971-2000.

Ricordando che le previsioni stagionali sono un servizio sperimentale che non ha la stessa valenza predittiva del meteo a breve termine.

Oltre allo scenario elaborato dal Consorzio, si possono visionare anche gli scenari degli altri centri meteorologici e l'outlook generale.