Missione di ricerca nel Mediterraneo
Consorzio
Missione di ricerca nel Mediterraneo Consorzio

Nell'ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera MOMAR (sistema integrato per il MOnitoraggio e il controllo dell'ambiente MARino), alcuni ricercatori del LaMMA partecipano  alla campagna oceanografica MELBA/MOMAR a bordo della nave francese l'Europe. Il battello oceanografico, che ospita ricercatori di diversi paesi europei, è salpato da Livorno il 3 maggio e sarà in mare per circa tre settimane; in questo arco di tempo l'equipe di ricerca lavora ad una campagna di misura di parametri marini di natura biogeochimica e idrodinamica. La campagna MELBA/MOMAR ha l’obiettivo principale di migliorare la conoscenza dell’ambiente marino nell’area dell’Arcipelago Toscano.

In particolare vengono effettuate:

  • misure dei profili verticali di corrente lungo dei transetti allo scopo di validare i modelli numerici idrodinamici nella zona del canale di Corsica e dell'arcipelago della Toscana;
  • effettuare dei campionamenti di acqua allo scopo di caratterizzare le masse d'acqua anche dal punto di vista biologico;
  • effettuare carotaggi dei sedimenti per monitorare l’inquinamento dei fondali.


La campagna è articolata in tre tappe (leg vedi immagine):
La prima tappa si svolgerà nell’area Livorno-Capraia-Elba per realizzare profili verticali di corrente e carotaggi.
Le seconda tappa e la terza saranno dedicate a misure oceanografiche tramite un sommergibile autonomo guidato da remoto o AUV (Autonomous Underwater Vehicle) tra la Corsica, le isole di Capraia e Pianosa, e la parte meridionale dell’Arcipelago.
Nel tragitto di ritorno saranno effettuate altre misure con il rilascio di boe derivanti (drifter) tra Capo Corso il Mar Ligure.

Il progetto MOMAR

MOMAR (Sistema integrato per il monitoraggio e il controllo dell'ambiente marino) è un progetto di cooperazione transfrontaliera cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e da contropartita nazionale (Fondo di Rotazione per i partner italiani) nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia "Marittimo".
Il suo obiettivo è quello di creare un percorso unico sul monitoraggio marino e costiero tra la Sardegna, la Toscana e la Corsica.

MOMAR mette insieme Regioni, Centri di ricerca e altri soggetti istituzionali della Toscana, della Sardegna e della Corsica per costruire un percorso comune sul monitoraggio ambientale marino.

Per informazioni e aggiornamenti: http://www.mo-mar.net/it/