Maltempo: estesa l'allerta meteo
Consorzio
Maltempo: estesa l'allerta meteo Consorzio

26/10/2012: Peggioramento delle condizioni meteo in Toscana. Emesso nuovo bollettino dalla Sala operativa unificata permanente della protezione civile regionale (Soup) che estende l’allerta meteo, con criticità moderata, fino alle ore 23.00 di domenica 28 ottobre, comprendendo anche altre zone della Toscana.Questi i fenomeni previsti e i relativi periodi di allerta:

PIOGGIA Allerta dalle ore 13.00 di venerdì fino alle ore 23.00 di domenica 28 ottobre
Per la giornata di oggi (venerdì) e di domani si prevedono precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale su tutta la regione; i fenomeni potranno risultare localmente di forte intensità.
Le precipitazioni nella giornata di venerdì risulteranno più intense e persistenti su:

  • area nord-occidentale (Magra, Versilia, Serchio e Basso Serchio),
  • parte centro-settentrionale (Sieve, Medio Valdarno, Ombrone-Bisenzio, Valdarno Inferiore e Reno-Santerno),
  • litorale pisano e livornese,
  • parte orientale della regione (Casentino, Chiana, Valdarno superiore, Tevere).

Per la giornata di domenica ancora tempo instabile con possibilità di precipitazioni temporalesche occasionalmente intense su Arcipelago, costa e zone meridionali.


VENTO FORTE – Allerta dalle ore 8.00 di sabato alle ore 23.00 di domenica 28 ottobre
Dalla tarda serata di oggi (venerdì) vento in rinforzo di Libeccio fino a forte su tutto il litorale e l’Arcipelago, in ulteriore intensificazione dalla notte fino a burrasca sulle aree nordoccidentali e litoranee centrali. Dalla mattinata di sabato vento di Libeccio fino a burrasca sull’Arcipelago e sulle zone litoranee, esclusa quella grossetana.

MARE AGITATO – Allerta dalle ore 8.00 di sabato fino alle ore 23.00 di domenica 28 Ottobre
Nel pomeriggio di oggi (venerdì) moto ondoso in aumento fino a mari molto mossi sull’Arcipelago. Nella giornata di sabato mari molto mossi o agitati lungo tutta la costa toscana.


Per aggiornamenti e maggiori dettagli
Allerta Meteo Regione Toscana 
Bollettino meteo Toscana LaMMA  
@flash_meteo su Twitter

Informazioni utili:
Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840  
Sul sito Protezione Civile Nazionale è disponibile una sezione sul Rischio idrogeologico  contenente anche informazioni utili sui comportamenti da adottare in caso di rischio meteo-idrogeologico ed idraulico.