Nel fine settimana il tempo migliora ma le temperature resteranno basse, specie per le minime. Settimana prossima venti freschi da est porteranno nuvole e piogge sui versanti adriatici e al sud.
La perturbazione che nel fine settimana ha interessato il centro nord si sposta sulle regioni meridionali italiane. Dopo una pausa di tempo stabile, nuovo peggioramento da giovedì con deciso calo termico.
L'estate meteorologica e climatologica finisce il 31 agosto, ma il caldo ancora insiste sull'Italia. Anche la prossima settimana le temperature saranno decisamente alte con valori quasi record per settembre. Sul Mediterraneo infatti insisterà ancora l'anticiclone subtropicale, con temporanea instabilità tra lunedì e martedì.
Fine settimana in prevalenza stabile con caldo intenso ma meno accentuato rispetto alla precedente ondata di calore. Tra lunedì e mercoledì aria atlantica più fresca penetrerà sul Mediterraneo, favorendo una marcata instabilità al nord lunedì, instabile, ma in modo meno accentuato sulle zone interne centro meridionali tra martedì e giovedì. Temporaneo calo termico ad inizio settimana, poi le temperature torneranno nuovamente a salire su valori di qualche grado superiori alla norma.