Percorso 1
Percorso 2
Vai al calendario
In occasione dei Mondiali di ciclismo 2013 il LaMMA, in collaborazione con il comitato organizzativo dell'evento, fornisce il servizio di previsione meteorologica lungo l'
I bacini su cui sta lavorando il LaMMA
18/09/2013 - Mare agitato dalle 17 di oggi, mercoledì 18 settembre, fino alle 8 di domani, giovedì 19, nell'Arcipelago tra Capraia e Gorgona.L'avviso di criticità moderata, emesso dalla Sala operativa permanente della Protezione civile regionale, riguarda soprattutto il rischio di mareggiate.
La giornata del parbuckling della Concordia è trascorsa con condizioni meteorologiche relativamente “calme” , cioè nei limiti delle soglie operative stimate per l'esecuzione in sicurezza delle delicate operazioni di raddrizzamento.
Per il resto della giornata di oggi si prevedono venti deboli orientali senza variazioni significative dell' altezzad'onda.In nottata si attende una rotazione dei venti a Sud ovest e il graduale incremento dell'intensità del vento e del moto ondoso.Nella mattinata di domani, martedì 17 settembre, si prevede una brusca rotazione a nord ovest, con venti forti o molto forti e altezza d'onda fino a 2 metri, in parziale decremento nel corso del pomeriggio e in serata, quando è prevista un'altezza d'onda intorno a 1-1,5 metri.
Mentre procede la rotazione del relitto della Costa Concordia le condizioni meteorologiche risultano in linea con le previsioni: il mare è poco mosso (0.3-0.5 m circa) e il vento risulta ancora debole. Nelle prossime ore non sono attese precipitazioni e il cielo si manterrà poco nuvoloso o al più parzialmente nuvoloso; i venti si disporranno da Sud risultando temporaneamente moderati nella prima parte del pomeriggio, il mare si manterrà poco mosso.