Dal 1 al 3 ottobre 2025 Milano ospiterà la sesta edizione del Convegno Italiano di Radar Meteorologia - RadMet2025, evento di riferimento in Italia per il confronto scientifico e operativo sull’uso dei radar meteorologici.

banner allerta meteo 28 agosto
 

Pubblicato il report sulla Primavera 2025, redatto dal Consorzio LaMMA e dal CNR-IBE. La seconda più calda a livello globale, in Toscana si attesta al 3° posto tra le più calde dal 1955 sebbene la percezione generale è che sia stata piuttosto fresca, complice un maggio che è risultato in media, con almeno una decina di giorni che hanno registrato temperature ben sotto al media del periodo. 
 

banner allerta 20 agosto 2025
 

Nei mesi di luglio e agosto 2025, il Consorzio LaMMA e il CNR IBE hanno avuto il piacere di ospitare presso la sede di Sesto Fiorentino la Dott.ssa Guadalupe Ortiz ricercatrice dell'Osservatorio Socioeconomico su Inondazioni e Siccità (OBSIS) dell’Università di Alicante. La visita, parte di una fruttuosa collaborazione scientifica, è stata l'occasione per una serie di incontri operativi con i principali uffici di Protezione Civile del territorio metropolitano fiorentino. La dottoressa Ortiz era già venuta nel mese di Dicembre 2024 per presentare alcune delle loro attività.

/* Contenitore principale per la disposizione flessibile degli elementi */ .contenitore { display: flex; justify-content: space-between; /* Allinea gli elementi orizzontalmente */ align-items: flex-start; /* Evita che gli elementi si stirino verticalmente */ flex-wrap: nowrap; /* Evita che gli elementi vadano a capo */ } /* Gruppo di radio button */ .radio-group { display: flex; flex-direction: column; width: auto; /* Evita che occupi più spazio del necessario */ margin-right: 35px; flex-shrink: 0; /* Evita che venga ridimensionato */ } /* Cont

Autori: Grifoni D., Bustaffa E., Sabatino L., Calastrini F., Minichilli, F. Gaggini, M., Berti S., Vassalle C.  

Rivista: Antioxidants, 14(5), 572.

DOI: https://doi.org/10.3390/antiox14050572

 

Abstract

Si terrà il prossimo 3 luglio dalle 9.30 alle 13.00 l'evento di pre-lancio online del progetto MED-Star2 "Integrazione di strategie e strumenti per promuovere la resilienza dei territori dell'area di cooperazione Italia-Francia Marittimo agli incendi boschivi". Il progetto è co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 e coordinato dal CNR-IBE, sede di Sassari.

Autori: Arcidiaco, L.; Danti, R.; Corongiu, M.; Emiliani, G.; Frascella, A.; Mello, A.; Bonora, L.; Barberini, S.; Pellegrini, D.; Sabatini, N.; et al.

Rivista: Forests 2025, 16, 754.

DOIhttps://doi.org/10.3390/f16050754

 

Abstract

 

Dopo quattro anni di collaborazione fra i partner e di ricerche, il progetto SCORE termina nel giugno 2025 con un evento finale dal titolo: "Soluzioni innovative per l'adattamento ai cambiamenti climatici nelle aree costiere: quando gli strumenti verdi e digitali incontrano i Living Lab".