Date le dimensioni della Costa Concordia, 290 metri di lunghezza, 50 altezza e 112.000 tonnellate di stazza (il doppio del Titanic), l'impresa di recupero del relitto è la più grande operazione di questo genere mai tentata al mondo per caratteristiche e complessità tecnica.
Il progetto, affidato al consorzio italo americano Titan-Micoperi, prevede di rimettere in galleggiamento l’intero scafo per poterlo quindi trainare.

Il Meteo al Giglio

Subito dopo l'incidente della "Costa Concordia" il LaMMA ha attivato una pagina dedicata alle previsioni meteo marine di dettaglio sull'Isola del Giglio.

Il Consorzio LaMMA partecipa attivamente al progetto di rimozione del relitto della Costa Concordia fornendo previsioni di dettaglio a breve termine e monitorando le condizioni meteo-marine locali.
Il servizio prevede la presenza continuativa di un previsore sull’isola, nonché la gestione ed il controllo di una catena operativa modellistica di alto dettaglio realizzata appositamente. L’attività è funzionale alla programmazione delle numerose e differenti attività tecnico-ingegneristiche finalizzate al recupero del relitto.

Concluso ormai  l'appuntamento mattutino con la diretta meteo delle 7.35  in collaborazione con Buongiorno Regione, comincia da stasera l'appuntamento estivo con le previsioni meteo marine elaborate dal Consorzio LaMMA,  in onda dal lunedì al sabato in coda al telegiornale regionale TG3 delle 19.00 per tutta l'estate.

Si svolge a Firenze quest'anno la conferenza europea Inspire, l'appuntamento più importante per chi si occupa di di infrastrutture di dati spaziali e vuole confrontarsi con le realtà più attive e all'avanguardia. 
Dal 2002 il LaMMA segue i processi di stand
<
 
 
Seleziona modello e località ARW ECM 12 kmARW ECM 3 km
E' cominciata in "controtendenza" l'estate 2013, con la prima metà di giugno che è stata decisamente clemente dal punto di vista termico e senza nessuna precoce ondata di caldo anomalo, al contrario degli ultimi anni.

Si svolgono nei prossimi giorni alcune regate importanti in cui il Consorzio LaMMA è impegnato a offrire il servizio di previsione meteorologica attraverso la modellistica meteo-marina ad alta risoluzione.  

STAZIONI METEO: ANAGRAFICA E PAGINE HTML DELLE STAZIONI METEO
Nome Codice-web
Stazione meteorologica di Siena - Orto Botanico (Si)
Indirizzo Stazione:  Siena - Orto Botanico (Si)
Info Stazione Meteorologica
Stazione meteorologica di Montecatini - Viale Verdi (Pt)
Indirizzo Stazione:  Montecatini - Viale Verdi (Pt)
Info Stazione Meteorologica