Warning: file_get_contents(models/campo_regata/tcc_nuoto/html/index_calvi.html): failed to open stream: No such file or directory in eval() (line 1 of modules/contrib/php/php.module(81) : eval()'d code).
eval() (Line: 81) php_eval('<?php echo file_get_contents("models/campo_regata/tcc_nuoto/html/index_calvi.html"); ?>') (Line: 26) Drupal\php\Plugin\Filter\Php->process('<?php echo file_get_contents("models/campo_regata/tcc_nuoto/html/index_calvi.html"); ?>', 'it') (Line: 118) Drupal\filter\Element\ProcessedText::preRenderText(Array) call_user_func_array(Array, Array) (Line: 100) Drupal\Core\Render\Renderer->doTrustedCallback(Array, Array, 'Render #pre_render callbacks must be methods of a class that implements \Drupal\Core\Security\TrustedCallbackInterface or be an anonymous function. The callback was %s. Support for this callback implementation is deprecated in 8.8.0 and will be removed in Drupal 9.0.0. See https://www.drupal.org/node/2966725', 'silenced_deprecation', 'Drupal\Core\Render\Element\RenderCallbackInterface') (Line: 781) Drupal\Core\Render\Renderer->doCallback('#pre_render', Array, Array) (Line: 372) Drupal\Core\Render\Renderer->doRender(Array, ) (Line: 200) Drupal\Core\Render\Renderer->render(Array) (Line: 875) render(Array) (Line: 947) Drupal\views\Plugin\views\field\EntityField->render_item(0, Array) (Line: 1167) Drupal\views\Plugin\views\field\FieldPluginBase->advancedRender(Object) (Line: 238) template_preprocess_views_view_field(Array, 'views_view_field', Array) (Line: 287) Drupal\Core\Theme\ThemeManager->render('views_view_field', Array) (Line: 431) Drupal\Core\Render\Renderer->doRender(Array, ) (Line: 200) Drupal\Core\Render\Renderer->render(Array) (Line: 1746) Drupal\views\Plugin\views\field\FieldPluginBase->theme(Object) (Line: 770) Drupal\views\Plugin\views\style\StylePluginBase->elementPreRenderRow(Array) call_user_func_array(Array, Array) (Line: 100) Drupal\Core\Render\Renderer->doTrustedCallback(Array, Array, 'Render #pre_render callbacks must be methods of a class that implements \Drupal\Core\Security\TrustedCallbackInterface or be an anonymous function. The callback was %s. Support for this callback implementation is deprecated in 8.8.0 and will be removed in Drupal 9.0.0. See https://www.drupal.org/node/2966725', 'silenced_deprecation', 'Drupal\Core\Render\Element\RenderCallbackInterface') (Line: 781) Drupal\Core\Render\Renderer->doCallback('#pre_render', Array, Array) (Line: 372) Drupal\Core\Render\Renderer->doRender(Array, ) (Line: 200) Drupal\Core\Render\Renderer->render(Array) (Line: 709) Drupal\views\Plugin\views\style\StylePluginBase->renderFields(Array) (Line: 576) Drupal\views\Plugin\views\style\StylePluginBase->renderGrouping(Array, Array, 1) (Line: 468) Drupal\views\Plugin\views\style\StylePluginBase->render(Array) (Line: 2170) Drupal\views\Plugin\views\display\DisplayPluginBase->render() (Line: 1533) Drupal\views\ViewExecutable->render() (Line: 183) Drupal\views\Plugin\views\display\Page->execute() (Line: 1630) Drupal\views\ViewExecutable->executeDisplay('page_1', Array) (Line: 77) Drupal\views\Element\View::preRenderViewElement(Array) call_user_func_array(Array, Array) (Line: 100) Drupal\Core\Render\Renderer->doTrustedCallback(Array, Array, 'Render #pre_render callbacks must be methods of a class that implements \Drupal\Core\Security\TrustedCallbackInterface or be an anonymous function. The callback was %s. Support for this callback implementation is deprecated in 8.8.0 and will be removed in Drupal 9.0.0. See https://www.drupal.org/node/2966725', 'silenced_deprecation', 'Drupal\Core\Render\Element\RenderCallbackInterface') (Line: 781) Drupal\Core\Render\Renderer->doCallback('#pre_render', Array, Array) (Line: 372) Drupal\Core\Render\Renderer->doRender(Array, ) (Line: 200) Drupal\Core\Render\Renderer->render(Array, ) (Line: 226) Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->Drupal\Core\Render\MainContent\{closure}() (Line: 573) Drupal\Core\Render\Renderer->executeInRenderContext(Object, Object) (Line: 227) Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->prepare(Array, Object, Object) (Line: 117) Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->renderResponse(Array, Object, Object) (Line: 90) Drupal\Core\EventSubscriber\MainContentViewSubscriber->onViewRenderArray(Object, 'kernel.view', Object) call_user_func(Array, Object, 'kernel.view', Object) (Line: 111) Drupal\Component\EventDispatcher\ContainerAwareEventDispatcher->dispatch('kernel.view', Object) (Line: 156) Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handleRaw(Object, 1) (Line: 68) Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 57) Drupal\Core\StackMiddleware\Session->handle(Object, 1, 1) (Line: 47) Drupal\Core\StackMiddleware\KernelPreHandle->handle(Object, 1, 1) (Line: 191) Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->fetch(Object, 1, 1) (Line: 128) Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->lookup(Object, 1, 1) (Line: 82) Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->handle(Object, 1, 1) (Line: 47) Drupal\Core\StackMiddleware\ReverseProxyMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 52) Drupal\Core\StackMiddleware\NegotiationMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 23) Stack\StackedHttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 708) Drupal\Core\DrupalKernel->handle(Object) (Line: 19)
Affidamento diretto Servizio di aggiornamento e manutenzione della applicazione mobile del Consorzio LaMMA Relazione tecnica lettera d'invito decreto di indizione Affidamento diretto finalizzato all'acquisizione del servizio di Assistenza Hardware On Site degli apparati IT del Data Center. Lettera d'invito Relazione tecnica Decreto di indizione ZPD Retrieval Performances of the First Operational Ship-Based Network of GNSS Receivers over the North-West Mediterranean SeaAutori: Antonini A, Fibbi L, Viti M, Sonnini A, Montagnani S, Ortolani A. Rivista: Sensors. 2024; 24(10):3177 DOI: https://doi.org/10.3390/s24103177 Abstract Enhanced Estimation of Rainfall From Opportunistic Microwave Satellite SignalsAutori: Angeloni, S., Adirosi, E., Sapienza, F., Giannetti, F., Francini, F., Magherini, L., Valgimigli, A., Vaccaro, A., Melani, S., Antonini, A., Baldini, L. Rivista: IEEE Transactions on Geoscience and Remote Sensing, vol. 62, pp. 1-12, 2024, Art no. 4101312 DOI: 10.1109/TGRS.2023.3349100 Abstract: Continua il maltempo: confermata ed estesa l'allerta ARANCIONE Ancora piogge su zone già fragili: scatta allerta ARANCIONE Temporali forti, allerta arancione dalle 16:00 fino alle 07:00 di venerdì Estate 2024: i dati meteo-climatici nel report online Online il report meteo climatico dell'estate 2024 sull'andamento del trimestre estivo in Toscana e in Italia. Il report presenta una sintetica analisi dei seguenti aspetti principali: AMIS, sicurezza e resilienza della costa Il giorno 22 ottobre, presso la Sede dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale a Lucca, si terrà l’evento di lancio del progetto AMIS-Sistemi Avanzati di Monitoraggio e gemelli digitali per la Sicurezza e la resilienza della costa, finanziato dal programma INTERREG Marittimo Italia-Francia. Evento di lancio per il progetto PROTERINA4FutureMercoledì 2 ottobre si è tenuto l'evento di lancio del progetto PROTERINA4Future, un'iniziativa del programma Interreg Marittimo che mira a potenziare la capacità di preparazione e risposta agli impatti dei cambiamenti climatici. Continuando il lavoro iniziato con il precedente progetto PROTERINA3Evolution, il nuovo progetto si pone l'obiettivo di rafforzare l'approccio integrato alla riduzione del rischio di eventi catastrofici, combinando misure di mitigazione, adattamento e riduzione del rischio. Codice arancione per temporali e rischio esondazioni e frane Codice arancione per le piogge sulla Toscana Affidamento diretto Gestione ed esecuzione dei servizi inerenti l'attività di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione di cui al D.Lgs. 81/2008 (Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) e ss.mm.ii. e di tutti gli adempiment Capitolato prestazionale lettera d'invito decreto di indizione Piogge abbondanti sull'Appennino, scatta l'allerta arancione L’intelligenza artificiale sostituirà i meteorologi?L'evento sarà in streaming sul canale YouTube LaMMA: https://www.youtube.com/live/o-spgwkxp6U e sulla pagina Facebook. meteo Calvi - Monaco.center { display: block; margin-left: auto; margin-right: auto; } Periodo: - Area: LIGURIAN SEAZOOM Campi: Meteo Calvi - Monaco AMISAMIS - Sistemi Avanzati di Monitoraggio e gemelli dIgitali per la Sicurezza e resilienza della costa, è un progetto internazionale finanziato nell'ambito del Programma Marittimo Italia-Francia, sotto la priorità strategica 2 diretta a promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofi e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici. Affidemento diretto "servizio di organizzazione e realizzazione di eventi e servizio di supporto alla progettazione e realizzazione di prodotti per la comunicazione nell’ambito dei progetti europei e delle attività straordinarie del Consorzio LaMMA per il Lettera di affidamento diretto Relazione tecnica Decreto di indizione 40/2024 Pagination Previous page ‹‹ Next page ›› Share Facebook Twitter Linkedin
Relazione tecnica
lettera d'invito
decreto di indizione
Lettera d'invito
Decreto di indizione
Autori: Antonini A, Fibbi L, Viti M, Sonnini A, Montagnani S, Ortolani A.
Rivista: Sensors. 2024; 24(10):3177
DOI: https://doi.org/10.3390/s24103177
Abstract
Autori: Angeloni, S., Adirosi, E., Sapienza, F., Giannetti, F., Francini, F., Magherini, L., Valgimigli, A., Vaccaro, A., Melani, S., Antonini, A., Baldini, L.
Rivista: IEEE Transactions on Geoscience and Remote Sensing, vol. 62, pp. 1-12, 2024, Art no. 4101312
DOI: 10.1109/TGRS.2023.3349100
Abstract:
Ancora piogge su zone già fragili: scatta allerta ARANCIONE Temporali forti, allerta arancione dalle 16:00 fino alle 07:00 di venerdì Estate 2024: i dati meteo-climatici nel report online Online il report meteo climatico dell'estate 2024 sull'andamento del trimestre estivo in Toscana e in Italia. Il report presenta una sintetica analisi dei seguenti aspetti principali: AMIS, sicurezza e resilienza della costa Il giorno 22 ottobre, presso la Sede dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale a Lucca, si terrà l’evento di lancio del progetto AMIS-Sistemi Avanzati di Monitoraggio e gemelli digitali per la Sicurezza e la resilienza della costa, finanziato dal programma INTERREG Marittimo Italia-Francia. Evento di lancio per il progetto PROTERINA4FutureMercoledì 2 ottobre si è tenuto l'evento di lancio del progetto PROTERINA4Future, un'iniziativa del programma Interreg Marittimo che mira a potenziare la capacità di preparazione e risposta agli impatti dei cambiamenti climatici. Continuando il lavoro iniziato con il precedente progetto PROTERINA3Evolution, il nuovo progetto si pone l'obiettivo di rafforzare l'approccio integrato alla riduzione del rischio di eventi catastrofici, combinando misure di mitigazione, adattamento e riduzione del rischio. Codice arancione per temporali e rischio esondazioni e frane Codice arancione per le piogge sulla Toscana Affidamento diretto Gestione ed esecuzione dei servizi inerenti l'attività di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione di cui al D.Lgs. 81/2008 (Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) e ss.mm.ii. e di tutti gli adempiment Capitolato prestazionale lettera d'invito decreto di indizione Piogge abbondanti sull'Appennino, scatta l'allerta arancione L’intelligenza artificiale sostituirà i meteorologi?L'evento sarà in streaming sul canale YouTube LaMMA: https://www.youtube.com/live/o-spgwkxp6U e sulla pagina Facebook. meteo Calvi - Monaco.center { display: block; margin-left: auto; margin-right: auto; } Periodo: - Area: LIGURIAN SEAZOOM Campi: Meteo Calvi - Monaco AMISAMIS - Sistemi Avanzati di Monitoraggio e gemelli dIgitali per la Sicurezza e resilienza della costa, è un progetto internazionale finanziato nell'ambito del Programma Marittimo Italia-Francia, sotto la priorità strategica 2 diretta a promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofi e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici. Affidemento diretto "servizio di organizzazione e realizzazione di eventi e servizio di supporto alla progettazione e realizzazione di prodotti per la comunicazione nell’ambito dei progetti europei e delle attività straordinarie del Consorzio LaMMA per il Lettera di affidamento diretto Relazione tecnica Decreto di indizione 40/2024 Pagination Previous page ‹‹ Next page ›› Share Facebook Twitter Linkedin
Temporali forti, allerta arancione dalle 16:00 fino alle 07:00 di venerdì Estate 2024: i dati meteo-climatici nel report online Online il report meteo climatico dell'estate 2024 sull'andamento del trimestre estivo in Toscana e in Italia. Il report presenta una sintetica analisi dei seguenti aspetti principali: AMIS, sicurezza e resilienza della costa Il giorno 22 ottobre, presso la Sede dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale a Lucca, si terrà l’evento di lancio del progetto AMIS-Sistemi Avanzati di Monitoraggio e gemelli digitali per la Sicurezza e la resilienza della costa, finanziato dal programma INTERREG Marittimo Italia-Francia. Evento di lancio per il progetto PROTERINA4FutureMercoledì 2 ottobre si è tenuto l'evento di lancio del progetto PROTERINA4Future, un'iniziativa del programma Interreg Marittimo che mira a potenziare la capacità di preparazione e risposta agli impatti dei cambiamenti climatici. Continuando il lavoro iniziato con il precedente progetto PROTERINA3Evolution, il nuovo progetto si pone l'obiettivo di rafforzare l'approccio integrato alla riduzione del rischio di eventi catastrofici, combinando misure di mitigazione, adattamento e riduzione del rischio. Codice arancione per temporali e rischio esondazioni e frane Codice arancione per le piogge sulla Toscana Affidamento diretto Gestione ed esecuzione dei servizi inerenti l'attività di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione di cui al D.Lgs. 81/2008 (Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) e ss.mm.ii. e di tutti gli adempiment Capitolato prestazionale lettera d'invito decreto di indizione Piogge abbondanti sull'Appennino, scatta l'allerta arancione L’intelligenza artificiale sostituirà i meteorologi?L'evento sarà in streaming sul canale YouTube LaMMA: https://www.youtube.com/live/o-spgwkxp6U e sulla pagina Facebook. meteo Calvi - Monaco.center { display: block; margin-left: auto; margin-right: auto; } Periodo: - Area: LIGURIAN SEAZOOM Campi: Meteo Calvi - Monaco AMISAMIS - Sistemi Avanzati di Monitoraggio e gemelli dIgitali per la Sicurezza e resilienza della costa, è un progetto internazionale finanziato nell'ambito del Programma Marittimo Italia-Francia, sotto la priorità strategica 2 diretta a promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofi e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici. Affidemento diretto "servizio di organizzazione e realizzazione di eventi e servizio di supporto alla progettazione e realizzazione di prodotti per la comunicazione nell’ambito dei progetti europei e delle attività straordinarie del Consorzio LaMMA per il Lettera di affidamento diretto Relazione tecnica Decreto di indizione 40/2024 Pagination Previous page ‹‹ Next page ›› Share Facebook Twitter Linkedin
Estate 2024: i dati meteo-climatici nel report online Online il report meteo climatico dell'estate 2024 sull'andamento del trimestre estivo in Toscana e in Italia. Il report presenta una sintetica analisi dei seguenti aspetti principali: AMIS, sicurezza e resilienza della costa Il giorno 22 ottobre, presso la Sede dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale a Lucca, si terrà l’evento di lancio del progetto AMIS-Sistemi Avanzati di Monitoraggio e gemelli digitali per la Sicurezza e la resilienza della costa, finanziato dal programma INTERREG Marittimo Italia-Francia. Evento di lancio per il progetto PROTERINA4FutureMercoledì 2 ottobre si è tenuto l'evento di lancio del progetto PROTERINA4Future, un'iniziativa del programma Interreg Marittimo che mira a potenziare la capacità di preparazione e risposta agli impatti dei cambiamenti climatici. Continuando il lavoro iniziato con il precedente progetto PROTERINA3Evolution, il nuovo progetto si pone l'obiettivo di rafforzare l'approccio integrato alla riduzione del rischio di eventi catastrofici, combinando misure di mitigazione, adattamento e riduzione del rischio. Codice arancione per temporali e rischio esondazioni e frane Codice arancione per le piogge sulla Toscana Affidamento diretto Gestione ed esecuzione dei servizi inerenti l'attività di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione di cui al D.Lgs. 81/2008 (Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) e ss.mm.ii. e di tutti gli adempiment Capitolato prestazionale lettera d'invito decreto di indizione Piogge abbondanti sull'Appennino, scatta l'allerta arancione L’intelligenza artificiale sostituirà i meteorologi?L'evento sarà in streaming sul canale YouTube LaMMA: https://www.youtube.com/live/o-spgwkxp6U e sulla pagina Facebook. meteo Calvi - Monaco.center { display: block; margin-left: auto; margin-right: auto; } Periodo: - Area: LIGURIAN SEAZOOM Campi: Meteo Calvi - Monaco AMISAMIS - Sistemi Avanzati di Monitoraggio e gemelli dIgitali per la Sicurezza e resilienza della costa, è un progetto internazionale finanziato nell'ambito del Programma Marittimo Italia-Francia, sotto la priorità strategica 2 diretta a promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofi e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici. Affidemento diretto "servizio di organizzazione e realizzazione di eventi e servizio di supporto alla progettazione e realizzazione di prodotti per la comunicazione nell’ambito dei progetti europei e delle attività straordinarie del Consorzio LaMMA per il Lettera di affidamento diretto Relazione tecnica Decreto di indizione 40/2024 Pagination Previous page ‹‹ Next page ›› Share Facebook Twitter Linkedin
Online il report meteo climatico dell'estate 2024 sull'andamento del trimestre estivo in Toscana e in Italia. Il report presenta una sintetica analisi dei seguenti aspetti principali:
Il giorno 22 ottobre, presso la Sede dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale a Lucca, si terrà l’evento di lancio del progetto AMIS-Sistemi Avanzati di Monitoraggio e gemelli digitali per la Sicurezza e la resilienza della costa, finanziato dal programma INTERREG Marittimo Italia-Francia.
Mercoledì 2 ottobre si è tenuto l'evento di lancio del progetto PROTERINA4Future, un'iniziativa del programma Interreg Marittimo che mira a potenziare la capacità di preparazione e risposta agli impatti dei cambiamenti climatici. Continuando il lavoro iniziato con il precedente progetto PROTERINA3Evolution, il nuovo progetto si pone l'obiettivo di rafforzare l'approccio integrato alla riduzione del rischio di eventi catastrofici, combinando misure di mitigazione, adattamento e riduzione del rischio.
Codice arancione per le piogge sulla Toscana Affidamento diretto Gestione ed esecuzione dei servizi inerenti l'attività di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione di cui al D.Lgs. 81/2008 (Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) e ss.mm.ii. e di tutti gli adempiment Capitolato prestazionale lettera d'invito decreto di indizione Piogge abbondanti sull'Appennino, scatta l'allerta arancione L’intelligenza artificiale sostituirà i meteorologi?L'evento sarà in streaming sul canale YouTube LaMMA: https://www.youtube.com/live/o-spgwkxp6U e sulla pagina Facebook. meteo Calvi - Monaco.center { display: block; margin-left: auto; margin-right: auto; } Periodo: - Area: LIGURIAN SEAZOOM Campi: Meteo Calvi - Monaco AMISAMIS - Sistemi Avanzati di Monitoraggio e gemelli dIgitali per la Sicurezza e resilienza della costa, è un progetto internazionale finanziato nell'ambito del Programma Marittimo Italia-Francia, sotto la priorità strategica 2 diretta a promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofi e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici. Affidemento diretto "servizio di organizzazione e realizzazione di eventi e servizio di supporto alla progettazione e realizzazione di prodotti per la comunicazione nell’ambito dei progetti europei e delle attività straordinarie del Consorzio LaMMA per il Lettera di affidamento diretto Relazione tecnica Decreto di indizione 40/2024 Pagination Previous page ‹‹ Next page ›› Share Facebook Twitter Linkedin
Affidamento diretto Gestione ed esecuzione dei servizi inerenti l'attività di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione di cui al D.Lgs. 81/2008 (Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) e ss.mm.ii. e di tutti gli adempiment Capitolato prestazionale lettera d'invito decreto di indizione Piogge abbondanti sull'Appennino, scatta l'allerta arancione L’intelligenza artificiale sostituirà i meteorologi?L'evento sarà in streaming sul canale YouTube LaMMA: https://www.youtube.com/live/o-spgwkxp6U e sulla pagina Facebook. meteo Calvi - Monaco.center { display: block; margin-left: auto; margin-right: auto; } Periodo: - Area: LIGURIAN SEAZOOM Campi: Meteo Calvi - Monaco AMISAMIS - Sistemi Avanzati di Monitoraggio e gemelli dIgitali per la Sicurezza e resilienza della costa, è un progetto internazionale finanziato nell'ambito del Programma Marittimo Italia-Francia, sotto la priorità strategica 2 diretta a promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofi e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici. Affidemento diretto "servizio di organizzazione e realizzazione di eventi e servizio di supporto alla progettazione e realizzazione di prodotti per la comunicazione nell’ambito dei progetti europei e delle attività straordinarie del Consorzio LaMMA per il Lettera di affidamento diretto Relazione tecnica Decreto di indizione 40/2024 Pagination Previous page ‹‹ Next page ›› Share Facebook Twitter Linkedin
Capitolato prestazionale
L’intelligenza artificiale sostituirà i meteorologi?L'evento sarà in streaming sul canale YouTube LaMMA: https://www.youtube.com/live/o-spgwkxp6U e sulla pagina Facebook. meteo Calvi - Monaco.center { display: block; margin-left: auto; margin-right: auto; } Periodo: - Area: LIGURIAN SEAZOOM Campi: Meteo Calvi - Monaco AMISAMIS - Sistemi Avanzati di Monitoraggio e gemelli dIgitali per la Sicurezza e resilienza della costa, è un progetto internazionale finanziato nell'ambito del Programma Marittimo Italia-Francia, sotto la priorità strategica 2 diretta a promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofi e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici. Affidemento diretto "servizio di organizzazione e realizzazione di eventi e servizio di supporto alla progettazione e realizzazione di prodotti per la comunicazione nell’ambito dei progetti europei e delle attività straordinarie del Consorzio LaMMA per il Lettera di affidamento diretto Relazione tecnica Decreto di indizione 40/2024 Pagination Previous page ‹‹ Next page ›› Share Facebook Twitter Linkedin
L'evento sarà in streaming sul canale YouTube LaMMA: https://www.youtube.com/live/o-spgwkxp6U e sulla pagina Facebook.
AMIS - Sistemi Avanzati di Monitoraggio e gemelli dIgitali per la Sicurezza e resilienza della costa, è un progetto internazionale finanziato nell'ambito del Programma Marittimo Italia-Francia, sotto la priorità strategica 2 diretta a promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofi e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici.
Lettera di affidamento diretto
Decreto di indizione 40/2024