15/09/2015 - Dalla sera di oggi, martedì 15, una perturbazione interesserà la Toscana a partire dall'Arcipelago e dalle zone meridionali per poi estendersi al resto della regione tra la notte e la mattina di domani, mercoledì.
14/09/2015 - L'aggiornamento di questa mattina prevede la cessazione anticipata dell'allerta su tutte le zone per rischi temporali e idraulico.
L'estate 2015 è terminata ed è percezione comune che sia stata calda e decisamente diversa dall’estate precedente. Sebbene sia stata molto calda è stata comunque anche piovosa; dato insolito, in quanto generalmente il caldo e la pioggia non vanno d’accordo come testimoniano le calde e secche estati 2003, 2012, 2009. Ed invece complessivamente in questa estate non sono mancati gli episodi piovosi, localmente anche molto intensi. Un'estate quindi, potremmo dire, fuori dai canoni tipici del trentennio 1981-2010.
Nonostante problematiche e limiti nella possibilità di prevedere i temporali, è comunque importante segnalare il rischio che tali fenomeni possono comportare, sulla base degli elementi conoscitivi e predittivi disponibili.
05/09/2015 - L'aggiornamento di questa mattina prevede una cessazione dell'allerta su tutta la regione.
12/09/2015 - Una forte perturbazione si avvicina dal Mediterraneo centrale e interesserà la regione a partire dal pomeriggio di domenica e per le successive 24 ore. Saranno possibili forti temporali, anche persistenti, dal pomeriggio di domenica sulla costa e zone limitrofe, sull'Arcipelago e sul settore nord-occidentale della regione.
03/09/2015 - Dalla sera di oggi, giovedì, una perturbazione interesserà la Toscana con rovesci e temporali localmente di forte intensità.
02/09/2015 - L'aggiornamento di questa mattina prevede una riduzione delle aree interessate dall'allerta di codice giallo per temporali forti nella giornata di oggi, mercoledì 2 settembre. I fenomeni, di difficile localizzazione, sono infatti attesi con maggior probabilità sulle zone interne centro meridionali.
01/09/2015 - Domani, Mercoledì 2 settembre, già a partire dal mattino, possibilità di forti temporali a carattere sparso, generalmente non persistenti.
24/08/2015 - A causa delle forti piogge cadute in mattinata, sulla base delle previsioni meteorologiche, della condizione dei livelli dei fiumi e dei possibili effetti al suolo, è stata emessa dalla protezione civile regionale un'allerta di codice arancione per rischio idraulico nelle aree attraversate dall'Ombrone Grossetano.
18/08/2015 - Una perturbazione transiterà sulla Toscana nella giornata di domani, mercoledì.
L'ultimo bollettino di monitoraggio della siccità in Toscana mostra quale è la situazione nel mese appena passato, caratterizzato da temperature fortemente anomale rispetto alla media climatica (per approfondire:
15/08/2015 - Oggi, Sabato, tempo instabile con possibilità di forti temporali localizzati a causa di instabilità atmosferica determinata da infiltrazioni di aria fresca in quota. Nella notte e nella prima parte di domani, Domenica, l'ingresso di un sistema perturbato sul Mar Ligure determinerà condizioni di marcata instabilità associata a temporali in particolare sulle zone costiere.
14/08/2015 - Oggi, Venerdì 14 Agosto, una vasta area depressionaria si avvicina al Mediterraneo determinando un aumento dell'instabilità associata a locali temporali sulle zone interne centro-settentrionali della regione.
11/08//2015 - oggi, martedì, residua instabilità sulle aree meridionali con possibilità di locali forti temporali. In serata generale cessazione dei fenomeni con tempo stabile almeno fino a venerdì. Sulla base del quadro meteorologico previsto, è stata emessa un'allerta per temporali di codice giallo sulle aree meridionali