17/03/2013 - La sala operativa unificata della protezione civile regionale ha modificato ed esteso a nuovi fenomeni ed aree l'avviso di criticità meteorologica emesso ieri. Il nuovo avviso di criticità moderata, che riguarda i fenomeni di vento, mare e rischio idro-geologico, è valido dalle 13.00 di domenica 17 marzo fino alle 18.00 di martedì 19 marzo 2013 e interessa tute le province tranne Siena e Arezzo. A seguito il dettaglio dei fenomeni previsti e le singole criticità: MARE AGITATO dalle ore 13.00 di domenica alle ore 18.00 di martedì 19 Marzo 2013 Dalla giornata di domenica e fino al tardo pomeriggio di martedì 19, mari agitati su tutti i bacini, con possibili mareggiate sulla costa centro settentrionale dal pomeriggio di lunedì. VENTO FORTE dalle ore 13.00 di domenica alle ore 12.00 di martedì 19 Marzo 2013 Nella giornata di domenica e fino alle 12 di lunedì 18, venti di Scirocco fino a forti, con raffiche fino a burrasca, su Arcipelago, costa e, localmente, sulle aree ad essa adiacenti. Dal pomeriggio di lunedì e fino alla mattinata di martedì 19 venti di Libeccio fino a forti su costa, Arcipelago e crinali appenninici. PIOGGIA e TEMPORALI FORTI dalle ore 20.00 di domenica alle ore 18.00 di lunedì 18 Marzo 2013 A partire dal tardo pomeriggio-sera di domenica, fino a tutta la giornata di lunedì, precipitazioni diffuse su tutto il territorio, più insistenti e persistenti sulle zone settentrionali, in particolare a ridosso dei rilievi. Se fino alla serata di domenica i fenomeni risulteranno generalmente deboli o moderati con possibilità di rovesci, a partire dalla notte tra domenica e lunedì e per la giornata di lunedì le precipitazioni assumeranno carattere anche temporalesco localmente di forte intensità con possibili grandinate e forti colpi di vento. Non si escludono fenomeni temporaleschi persistenti e insistenti per più ore su porzioni limitate di territorio. I fenomeni interesseranno tutta la regione tranne le province di Sienza e Arezzo. Per il dettaglio delle zone interessate dall'avviso di criticità, consultare le pagine Allerta Meteo della Regione Toscana. Per aggiornamenti e maggiori dettagli Allerta Meteo Regione Toscana Bollettino meteo Toscana LaMMA Bollettino di Vigilanza - CFR (Centro Funzionale Regionale) @flash_meteo su Twitter Informazioni utili: Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840 Sul sito Protezione Civile Nazionale è disponibile una sezione sul Rischio idrogeologico contenente anche informazioni utili sui comportamenti da adottare in caso di rischio meteo-idrogeologico ed idraulico.