Il LaMMA svolge servizi di previsioni meteo per eventi sportivi e culturali che si svolgono in Toscana o che sono patrocinati dalla Regione Toscana. In certi casi il servizio è reso disponibile anche per eventi di rilievo nazionale o internazionale.  
 

Il LaMMA svolge servizi di previsioni meteo per eventi sportivi e culturali che si svolgono in Toscana o che sono patrocinati dalla Regione Toscana. In certi casi il servizio è reso disponibile anche per eventi di rilievo nazionale o internazionale.  

 

E' on line l'ultimo aggiornamento delle previsioni stagionali elaborate dal LaMMA che illustra la tendenza di temperatura e precipitazione per i mesi di Aprile, Maggio e Giugno sulla Toscana e su gran parte dell'Italia centro settentrionale. In sintesi:

Anche quest’anno lo Yacht Club di Porto Santo Stefano ha chiesto di potersi avvalere del supporto meteo qualificato del Consorzio LaMMA
Immagini da YCSS Race
   
   

Anche Febbraio ha fatto registrare valori di pioggia superiori alla media. Le zone più piovose sono state quelle centrali della costa, quelle più interne del senese e aretino e la lucchesia, con valori oltre il +60% (Livorno addirittura +175%).

19/03/2013 - Nuova allerta di criticità moderata emessa dalla Sala operativa unificata della protezione civile regionale. L'allerta riguarda il rischio mareggiate e il rischio idrogeologico-idraulico, ed è valida fino alle 08.00 di giovedì 21 Marzo.
17/03/2013 - La sala operativa unificata della protezione civile regionale ha modificato ed esteso a nuovi fenomeni ed aree l'avviso di criticità meteorologica emesso ieri. Il nuovo avviso di criticità moderata, che riguarda i fenomeni di vento, mare e rischio idro-geologico, è valido dalle 13.00 di domenica 17 marzo fino alle 18.00 di martedì 19 marzo 2013 e interessa tute le province tranne Siena e Arezzo.
16/03/2013 - La  Sala operativa unificata della protezione civile regionale (Soup) ha emesso un avviso di criticità moderata per mareggiate e vento sulle zone costiere della Toscana, a partire dalle ore 12 di domani, domenica 17 marzo, fino alle ore 18 di lunedì 18 marzo.
Pubblicato il report meteo di Febbraio che restituisce il quadro di un mese generalmente più freddo e più piovoso della media del periodo (trentennio 1971-2000).
Rischio idrologico-idraulico - Zone di allerta
(da Allerta Meteo Regione Toscana)


At any given moment, a hypothetical photograph of the Mediterranean sea would show some 300 oil tankers containing around 20% of the total amount of oil being transported around the world. For this reason the Mediterranean is the sea most heavily polluted with hydrocarbons, of which some 60-80% are deliberately drained from the tankers between loads. The increase in the levels of pollution due to oil in Europe's marine basins is a source of concern for environmental protection agencies, both locally and nationally.

Period -
Filter CurrentTemperatureSal

select an area to view model maps

  • low resolution
  • high resolution
  • -->

     

    11/03/2013 - La  Sala operativa unificata della protezione civile regionale (Soup) ha emesso un’allerta, di criticità moderata, per rischio idrogeologico-idraulico, valida dalle 18.00 di Lunedì 11 Marzo fino alle 18.00 di Martedì 12 Marzo.

    L’avviso di criticità moderata si basa sulle previsioni di pioggia e temporali forti.