Le previsioni stagionali, per loro natura, si rifersicono ad ampie porzioni di territorio, superiori alla scala regionale (Italia settentrionale, centrale, meridionale).
Elenco dei servizi OWS messi a disposizione dal Consorzio LAMMA
Servizi WMS (Web Map Service) - TUTORIAL
Climatologia
Carta dell'indice di vegetazione (NDVI)
Il Bollettino Aprile-Giugno 2013 mostra come le foreste toscane hanno reagito alle condizioni meteorologiche del periodo, sia relativamente alla fotosintesi che alla respirazione e allo scambio di CO2 e acqua.
E’ in linea il report meteo del mese di Giugno che offre una sintesi dell’andamento meteorologico complessivo ed un dettaglio giornaliero e per decade.