L’inverno 2016-2017 ha interrotto la sequenza di inverni eccezionalmente caldi e piovosi iniziata nel 2013, infatti ha fatto registrare temperature complessivamente in media e un moderato deficit pluviometrico. 
 

Sommario

Maregot è finalizzato alla prevenzione e gestione congiunta dei rischi derivanti dall'erosione costiera nell'area di cooperazione tra Francia e Italia.
 
 

05/03/2017 -  Una intensa perturbazione con forti venti dai quadranti occidentali attraverserà la nostra regione tra il tardo pomeriggio di oggi, lunedì 6 marzo e le prime ore della mattina di domani, martedì 7 marzo. Domani, martedì, attesa la rotazione dei venti ai quadranti settentrionali.

Alcune osservazioni sui dati di temperatura e precipitazione per il mese di febbraio 2017 in Toscana. 

 

05/03/2017 -  Le ultime informazioni indicano una estensione del vento forte anche alle zone interne tra il pomeriggio e la sera di oggi. Di conseguenza il codice giallo (livello di attenzione) è stato esteso a gran parte delle zone centro-settentrionali.
Il vento di Libeccio rimarrà forte per tutta la giornata di domani, con un ulteriore rinforzo nella seconda parte di domani, lunedì, su tutte le zone centro-settentrionali.
Anche il moto ondoso tenderà ad aumentare con possibile mareggiata nella seconda parte di domani, lunedì. Codice giallo confermato.

 
A causa di un problema tecnico al nostro Centro di Calcolo i modelli non saranno aggiornati fino a lunedì. Ci scusiamo per l'inconveniente.

 

.bold { font-weight: bold; } .normal { font-weight: normal; } #mapster_wrap_0 { margin: 0 auto; } #mapster_wrap_1 { margin: 0 auto; } #mapster_wrap_2 { margin: 0 auto; } #mapster_wrap_3 { margin: 0 auto; } #btn { -webkit-border-radius: 8; -moz-border-radius: 8; border-radius: 8px; font-family: Arial; color: #5586c2; font-size: 14px; padding: 8px 15px 8px 15px; border: solid #9c9cf0 1px; text-decoration: none; } #btn:hover { background: #f7fbff; text-decoration: none; } #btn1 { -webkit-border-radius: 8; -moz-border-radius: 8;

Si comunica che, per cambiamenti alla fornitura di dati globali del centro europeo, durante il mese di Marzo 2017, presumibilmente dal 15, verrà interrotta la corsa del modello ARW 12km su dati ECMWF. 

Rimangono operative le corse del modello ARW 12km su dati GFS a 5 giorni (http://www.lamma.rete.toscana.it/meteo/modelli).

Ci scusiamo con gli utenti per le modfiche che non dipendono dalla nostra volontà.

 
Il sistema modellistico di qualità dell’aria, è basato sulle stime prodotte dal modello CAMx, Comprehensive Air quality Model with extensions, sviluppato da ENVIRON International Corporation, con cui vengono simulati il trasporto, la dispersione, le trasformazioni chimiche e la deposizione secca e umida di inquinanti aeriformi ed aerosol.

La Regione Toscana si è recentemente dotata di nuove regole e di un sistema più mirato per la gestione della qualità dell'aria e degli “episodi acuti”.

Sopralluogo al Pont de Casaluna,
Sopralluogo al Pont de Casaluna,