Il WaveWatch III (WW3) è un modello di propagazione di onde marine, di terza generazione, sviluppato dal National Oceanic and Atmospheric Administration e dal National Centers for Environmental Prediction.
Le equazioni che governano il modello simulano le variazioni, nel tempo e nello spazio, dell’elevazione del mare e della corrente superficiale, l’oscillazione media della superficie prodotta al vento, la dissipazione e gli effetti dovuti all’attrito con il fondo.
Gli output del modello comprendono l’altezza significativa dell’onda con il relativo periodo e direzione associata e le informazioni spettrali riguardanti l’energia a differenti lunghezze d’onda.
Il modello Wavewatch III (WW3) è operativo nella sua versione 2.2 presso il LaMMA con una risoluzione di 0.1 gradi (circa 10 Km alle nostre latitudini) su tutto il bacino del Mediterraneo. I dati di vento necessari alla generazione del moto ondoso nel modello WW3 sono forniti dal modello WRF-ARW a 12 km inizializzato con dati GFS a 50 km di risoluzione e forniscono al modello le condizioni di vento ogni ora. Per tenere conto del moto ondoso al momento dell'analisi, il modello WW3 viene inizializzato tramite i dati dell'ultima corsa disponibile (tecnica di hot-start).
Per fornire un dettaglio maggiore viene operato un innesto a più alta risoluzione (pari a 0.02 gradi, cioè circa 2.5 Km alle nostre latitudini) sul Mar Ligure ed il Tirreno settentrionale. I dati di inizializzazione e al contorno del nesting sono: il modello WW3 su tutto il Mediterraneano e il modello WRF-ARW a 3km a sua volta inizializzato sui dati iniziali di ECMWF a 0.25 deg. Anche in questo caso viene utilizzata la tecnica di hot-start.
Il modello WW3 per la Toscana gira a diverse risoluzioni e con più corse giornaliere che permettono di produrre previsioni operative ad altissima risoluzione.
Nella tabella si riassumono le caratteristiche delle varie corse operative presso il nostro CED:
Nome corsa | Risoluz. | Durata | Intervallo | Dominio | Dati inizializzazione |
Frequenza giornaliera | Ore pubblicaz. web |
---|---|---|---|---|---|---|---|
WW3 MED | 10 km | 120 ore | 1 ora | Dominio 10 km | ARW-12km su GFS 0.5 deg |
2 volte (00 e 12 UTC*) |
7:30 e 21:30 UTC* |
WW3 LIGURE | 2,5 km | 60 ore | 1 ora | Dominio 2,5 km | ARW-3km su ECMWF a 0.25 deg |
2 volte (00 e 12 UTC*) |
13:30 e 2:30 UTC* |
* UTC (Universal Time Coordinated) è l’ora del meridiano di Greenwich: per l’ora locale aggiungere 1h in caso di ora solare o 2h in caso di ora legale.
Link utili
WAVEWATCH III® Model (sito NOAA)
Modello WW3@LaMMA