22/02/2013 - La Sala operativa unificata della protezione civile regionale (Soup) ha emesso un’allerta meteo, di criticità moderata, per neve e ghiaccio, valida dalle ore 11.00 di Sabato 23 Febbraio alle ore 00.00 di Lunedì 25 Febbraio. Questi i fenomeni previsti e le relative zone di allerta: GHIACCIO dalle ore 23.00 di Sabato alle ore 00.00 di Lunedì, 25 Febbraio 2013: A partire dalla sera di Sabato formazione di ghiaccio in particolare sulle zone interessate da copertura nevosa al suolo. NEVE dalle ore 11.00 di Sabato alle ore 00.00 di Lunedì 25 Febbraio 2013: Sabato: possibilità di nevicate su tutta la regione fino a quote di bassa collina/pianura sulle zone centro-settentrionali, fino a quote di collina sulle zone costiere e centro-meridionali. Su queste ultime zone le nevicate potranno interessare in mattinata anche le quote di pianura, seppur con scarsi accumuli, dato che dal pomeriggio la quota della neve tenderà a risalire generalmente oltre i 400 metri. Per quanto riguarda gli accumuli al suolo, si prevedono accumuli fino ad abbondanti in pianura (oltre i 200 metri e sui fondovalle appenninici) sulle aree centro-settentrionali, fino ad abbondanti in collina sulle zone costiere e centro-meridionali. Domenica ancora possibilità di nevicate su tutta la regione, fino a quote di pianura sulle zone centro-settentrionali, fino a quote di collina nelle province meridionali. Sul Monte Amiata e nelle zone circostanti (quota oltre i 400-500 metri) sono attese precipitazioni nevose per tutta la giornata con accumuli fino ad abbondanti. Per il dettaglio delle zone interessate dall'avviso di criticità, consultare le pagine Allerta Meteo della Regione Toscana. Per una miglior comprensione del testo si precisano alcuni dei termini utilizzati: Zone Quota Pianura da 0 a 300 metri s.l.m. Collina tra i 300 e i 600 metri Montagna tra i 600 e i 1000 metri Legenda dei termini riferiti alla neve: Termine neve Accumulo poco abbondante inferiore ai 5 cm abbondante tra 5 e 20 cm molto abbondante sopra 20 cm Data la complessità della situazione e della previsione, vi suggeriamo di seguire gli aggiornamenti su: Bollettino meteo Toscana LaMMA Bollettino di Vigilanza - CFR (Centro Funzionale Regionale) Allerta Meteo Regione Toscana @flash_meteo su Twitter Informazioni utili: Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840 Protezione Civile Nazionale