Crescono gli utenti del sito LaMMA che nel 2012 superano i 5 milioni di utenti unici, segno della fedeltà e dell'apprezzamento del pubblico per i servizi offerti dal Consorzio. Bene anche la presenza del LaMMA sui social networks, con la pagina Facebook che ha superato i 9500 fans e il profilo Twitter, @flash_meteo, che conta oltre 4000 followers. Accessi web Dopo il rinnovo del web nel Luglio 2011, nel 2012 il sito ha visto una continua crescita degli accessi, soprattutto della home page e delle pagine di news, riscontro dell'apprezzamento degli utenti per la nuova offerta di contenuti più dinamica e varia, volta a presentare la ricchezza di servizi, attività e ricerche che il LaMMA svolge per la collettività Toscana e non solo. Se il bollettino meteo resta ovviamente la pagina più vista in assoluto, con oltre 9.000.000 di visite (e 18 milioni di visualizzazione di pagina), le visite alla home-page sono quasi raddoppiate passando da 4 milioni e mezzo a oltre 8 milioni. L'andamento degli accessi è fortemente influenzato dalle condizioni meteo, mediamente il sito registra una media di 60.000 visite al giorno che diventano il doppio in condizioni di tempo perturbato. Nei giorni dell'ondata di gelo del febbraio 2012 il sito ha raggiunto il nuovo record di 265.000 visite in un solo giorno. Nel corso degli anni il pubblico del sito LaMMA è aumentato in modo costante (si veda report allegato per le statistiche storiche), solo nell'ultimo anno, complice probabilmente anche il rnnovo del sito web, si registra un aumento del 30% agli accessi, come si vede dal confronto tra il periodo Agosto-Dicembre 2011, immediatamente successivo all'uscita del nuovo sito, e lo stesso periodo del 2012. Raffronto Agosto-Dicembre 2011/2012 2012 2011 Confronto 2011/2012 Visite 9.870.069 7.501.062 +31% Visitatori unici 2.379.003 1.895.130 +25% Visualizzazioni di pagina 21.750.582 15.971.639 +32% Social Network La pagina istituzionale Facebook raggiunge quota 9500 fans con ottimi livelli di interazione con il pubblico. La pagina veicola informazioni sulle diverse tipologie di attività di cui si occupa il LaMMA, ma è ancora una volta il meteo a trainare l'interesse del pubblico con il maggior numero di condivisioni e commenti per i post inerenti le condizioni del tempo. Dedicato esclusivamente al meteo è il invece il profilo Twitter, @flash_meteo, che conta su 4126 followers, utenti fidelizzati che ogni giorno ricevono aggiornamenti sulla situazione meteorologica in atto, curiosità, dati e statistiche pubblicate dai previsori LaMMA. Entrambe i canali sono oggi importanti nodi di comunicazione per informare la popolazione toscana in caso di condizioni meteo avverse. Il LaMMA, infatti, allineandosi con le notizie diffuse dal servizio di allerta meteo regionale, pubblica su tutti i propri canali le informazioni relative all'avviso di cricitià regionale e allo stato di allerta adottato dalla Sala Operativa Unificata di Protezione Civile della Regione Toscana.