Nuova allerta per piogge
Consorzio
Nuova allerta per piogge Consorzio

La Sala operativa unificata della protezione civile regionale ha emesso un nuovo avviso di allerta meteo valido fino alle 8 di mercoledì, 14 Novembre. L'allerta riguarda le province di Arezzo, Firenze, Grosseto e Siena.

  • La criticità è elevata nella zona del Bruna, a Grosseto (in rosso nella mappa) dove a causa dei recenti eventi alluvionali, considerato il lento transito della piena del fiume Ombrone verso la foce,  si teme per la tenuta di alcuni argini.
  • Criticità moderata, invece, nelle zone Ombrone (zona più interna), Albegna, Fiora, Orcia, Chiana, Valdarno superiore, con possibilità di frane e smottamenti.
Rischio idrologico-idraulico - Zone di allerta
(da Allerta Meteo Regione Toscana)

martedì 13 novembre 2012 mercoledì 14 novembre 2012

Alcuni utenti ci hanno chiesto come mai, anche ieri, ci fosse un'allerta meteo elevata apparentemente non giustificata dall'entità dei fenomeni meteorologici previsti.

Ne approfittiamo per chiarire che non sempre c'è una perfetta corrispondenza temporale tra la previsione meteo e il livello di criticità al suolo. Ad esempio, una piena di un fiume in una certa zona può arrivare anche molte ore dopo che è smesso di piovere.
Anche in quest'ultimo avviso, il permanere dell'allerta di tipo elevato/moderato dipende non tanto dalla gravità della situazione meteorologica quanto dalle criticità idrauliche e idrogeologiche presenti ancora al suolo dovute ai precedenti fenomeni.


Per aggiornamenti e maggiori dettagli
Allerta Meteo Regione Toscana 
Bollettino meteo Toscana LaMMA  
@flash_meteo su Twitter

Informazioni utili:
Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840  
Sul sito Protezione Civile Nazionale è disponibile una sezione sul Rischio idrogeologico  contenente anche informazioni utili sui comportamenti da adottare in caso di rischio meteo-idrogeologico ed idraulico.