LIGHT, la notte dei ricercatori
Consorzio
LIGHT, la notte dei ricercatori Consorzio

Il 28 settembre si svolge l'evento "Turn on the LIGHT of science", una iniziativa europea - Marie Curie Action, Researchers' Night.

L'evento si propone di avvicinare la scienza e la tecnologia al grande pubblico e in particolare ai giovani, attraverso proposte scientifiche e spettacoli che offrano anche una nuova immagine dei ricercatori, persone comuni che raggiungono risultati straordinari. L'evento LIGHT è concepito come un "evento di cambiamento culturale." Attività pratiche, dimostrazioni, il dialogo con i ricercatori e un generale senso di festa portano i visitatori a comprendere la scienza e la tecnologia, i suoi usi pratici e le basi teoriche, e incoraggiare i giovani a intraprendere le carriere scientifiche.

LIGHT è alla sua quinta edizione e il tema di quest'anno è "Science on Breaking News" cioè “La Scienza in prima pagina” e prevede eventi nelle città di ROMA e PALERMO.

Il LaMMA sarà presente insieme ai colleghi dell'Ibimet CNR con il laboratorio "Il meteo tra Scienza e società", presso il Planetario e Museo Astronomico, Piazza Giovanni Agnelli 10. Dalle 17.00 in poi.... 

La notte del 28 settembre è la notte dedicata ai ricercatori e alle loro scoperte.


Per qualsiasi informazione è possibile visitare il sito http://www.eventolight.it/
 
Programma di LIGHT ROMA