Alcuni scatti del fiume Ombrone a Istia che mostrano quanto sia grave la siccità che sta flagellando la Toscana e la provincia di Grosseto in particolare. Qui siamo a Istia (GR) e l'immagine mostra bene quanto il bassissimo livello del fiume abbia fatto affiorare nuove "spiagge", tanto che se continua a non piovere si potrà perfino attraversare da una sponda all'altra senza bagnarsi. Le foto scattate dal nuovo ponte di Istia mostrano quanto sia basso il livello dell'acqua rispetto al pilastro del vecchio ponte crollato con l'alluvione del 1966, e lasciato a memoria dell'evento. Per fare un confronto basta osservare la foto scattata durante la piena del gennaio 2010 proprio nello stesso punto. Ombrone, dal ponte verso valle (2012/08) Ombrone, dal ponte verso monte (2012/08) Ombrone, dal ponte verso monte (2010/01) Manca il 65% delle piogge Forte è stato infatti il deficit pluviometrico nella zona del grossetano quest'ultimo anno. Dal 21 Agosto 2011 al 19 Agosto 2012 sono caduti soltanto 249 mm di pioggia, contro i 687 mm attesi, facendo segnare quindi un deficit di pioggia del 65% crica rispetto alla climatologia del luogo, come si vede bene anche dal grafico nella pagina. Link: Grafici di anomalia di precipitazione