7 ottobre 2024: atteso il transito di una forte perturbazione proveniente da ovest che ci interesserà a partire dalla mattina di martedì 8 ottobre. Fenomeni previsti e emissione allerta Piogge e TEMPORALI: lunedì, possibili isolati temporali sul nord-ovest con occasionali forti colpi di vento e grandinate. Martedì dalla mattina possibili temporali, anche di forte intensità, più probabili inizialmente sulle zone occidentali e nella seconda parte della giornata anche altrove. Possibili forti colpi di vento e grandinate. EMISSONE ALLERTA e CODICE COLORE Sulla base del quadro meteorologico previsto, la Sala Operativa della Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta di Codice ARANCIONE per rischio temporali forti sul nord ovest della Toscana, valida dalle 8:00 alla mezzanotte di martedì 8 ottobre, codice giallo sulle altre aree. A seguito delle forti piogge e della vulnerabilità al suolo di molte aree, sono stati emessi anche: - codice ARANCIONE per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore (esondazione di piccoli corsi d'acqua, torrenti, allagamenti urbani e frane) su tutta la Toscana ad esclusione delle aree centrali valido dalle 08:00 alla mezzanotte dell'8 ottobre; codice GIALLO altrove. - codice ARANCIONE per rischio idraulico (esondazioni dei fiumi principali) dalle 12:00 per tutta la giornata di domani sulla Lunigiana; codice GIALLO sui bacini del Serchio, Lima, Bisenzio e Ombrone pistoiese, e per i bacini della Val di Cecina e Val di Cornia. Rischio Idrogeologico idraulico reticolo minore Rischio idraulico Rischio Temporali forti da: Allerta Meteo Regione Toscana Per il dettaglio delle mappe si veda: https://www.regione.toscana.it/allertameteo Dal sito regionale si vedere la lista dei Comuni compresi in ciascuna area. Cosa significa il CODICE COLORE? GIALLO: sono possibili fenomeni occasionalmente pericolosi, in grado di causare disagi e danni a carattere locale. ARANCIO: sono previsti fenomeni molto intensi, pericolosi per l'incolumità delle persone, con danni sui beni a carattere diffuso. ROSSO: sono previsti fenomeni estremamente pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare ingenti ed estesi danni sui beni ed interruzione delle attività e dei trasporti. In quale area si trova il mio comune? Per sapere in quale area si trova il vostro comune, potete visitare il sito Allerta Meteo Regione Toscana; cliccando su un'area delle mappa verrà visualizzato l'elenco dei comuni compresi in quella specifica area. Per aggiornamenti e maggiori dettagli: Allerta Meteo Regione Toscana Bollettino meteo Toscana LaMMA @flash_meteo su Twitter Informazioni utili: Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840