21/01/2023 - Un profondo vortice depressionario sul medio Adriatico tende a risalire verso nord interessando dalla prossima notte anche l'Appennino toscano orientale, dove sono attese abbondanti nevicate e, anche se più marginalmente, la Toscana centro meridionale, con nevicate fino a bassa quota. Fenomeni previsti e emissione allerta NEVE Per neve è stata emessa un'allerta ARANCIO per la giornata di DOMENICA per l'Alto Mugello, il Casentino e la Val Tiberina. Le nevicate potranno risultare localmente abbondanti su queste zone e accompagnate da forte vento. Codice GIALLO sulle zone collinari del centro-sud della regione per locali nevicate oltre 300-400 metri di quota. Rischio NEVE da: Allerta Meteo Regione Toscana Cosa significa il CODICE COLORE? GIALLO: sono possibili fenomeni occasionalmente pericolosi, in grado di causare disagi e danni a carattere locale. ARANCIO: sono previsti fenomeni molto intensi, pericolosi per l'incolumità delle persone, con danni sui beni a carattere diffuso. ROSSO: sono previsti fenomeni estremamente pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare ingenti ed estesi danni sui beni ed interruzione delle attività e dei trasporti. In quale area si trova il mio comune? Per sapere in quale area si trova il vostro comune, potete visitare il sito Allerta Meteo Regione Toscana; cliccando su un'area delle mappa verrà visualizzato l'elenco dei comuni compresi in quella specifica area. Per aggiornamenti e maggiori dettagli: Allerta Meteo Regione Toscana Bollettino meteo Toscana LaMMA @flash_meteo su Twitter Informazioni utili: Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840