Febbraio: piogge e temperature sopra media
Consorzio
Febbraio: piogge e temperature sopra media Consorzio

Alcune osservazioni sui dati di temperatura e precipitazione per il mese di febbraio 2017 in Toscana. 

 

TEMPERATURE

Dopo un gennaio molto freddo, febbraio ha fatto salire l'asticella del termometro con temperature ben sopra le medie del periodo, sia nei valori massimi, +2.5 °C, che soprattutto in quelli minimi (+3.0 °C).  Anomalia media di +1.9 °C rispetto alla climatologia 1981-2010. Osservando i dati delle  quattro stazioni aeronautiche, l'anomalia più importante è su Pisa, seguita da Grosseto, Arezzo e Firenze dove le temperature medie sono state di  2 °C sopra la norma. 

 
Dettaglio stazioni        Anomalia Temp. media
(1981-2010)
 
Firenze       + 2.0 °C  
Arezzo       + 2.4 °C  
Pisa       + 2.9 °C  
Grosseto       + 2.6 °C  

Considerando i valori medi delle quattro stazioni di Firenze, Grosseto, Arezzo e Pisa, il mese di gennaio mostra una anomalia negativa sia per le minime che per le massime. Dopo gli ultimi tre anni in cui il mese di gennaio era stato più mite, come si vede dall'immagine delle serie storiche di gennaio, quest'anno la tendenza è stata di segno inverso. L'anomalia negativa di - 1.5 °C rispetto alla norma fa sì che gennaio 2017 si attesti tra i sette più freddi dal 1955.  

L'anomalia ha riguardato in egual misura temperature minime ( - 1.5 °C),  medie ( - 1.5 °C ) e massime (- 1.4 °C).  In particolare le temperature sono state più rigide nelle zone interne rispetto alla costa e in genere al Sud della regione, come riportato nella tabella seguente.  

 

 
 
Temperatura media di febbraio dal 1955 al 2017   Temperatura media osservata vs. clima  
a gennaio - Firenze Peretola  

L'immagine a destra mostra l'andamento termico del gennaio 2017 rispetto alla temperatura attesa a livello giornaliero. Le aree in rosso rappresentano giorni con temperatura sopra la media e le aree in blu quelli con temperature più basse della norma. L'anomalia media di temperatura a Firenze è stata di circa -2.3 °C, prevaglono infatti di gran lunga le aree in blu rispetto alle rosse, che emergono solo in due brevi periodi, a inizio mese e nella terza decade. Per il resto è eivdente come a Firenze a gennaio ci siano stati molti giorni con temperature anche di 5 o 6 gradi sotto la norma. 
 

PIOGGE

Febbraio piovoso sui capoluoghi toscani con un surplus medio di quasi il 70% rispetto alla media 1981-2010. Soprattutto in alcune città si  sono osservate piogge quasi doppie della norma (Massa Carrara +95%, Livorno +92% e Lucca +90%).  Solo a Grosseto le piogge sono risultate inferiori all'atteso (-20% rispetto alla climatologia 1981-2010).    

Anche i giorni piovosi (per definizione giorni in cui cade almeno 1 mm di pioggia) sono stati superiori alla media, 2,4 giorni in più rispetto al previsto (+30%). A Massa Carrara sebbene ci sia stato un solo giorno piovoso in più rispetto alla media, 8 giorni piovosi anzichè 7, ha piovuto quasi il doppio della norma, soprattutto per evento del......... 

 

 

 

Febbraio: anomalie di precipitazione sui capoluoghi toscani