Delegazione di esperti Iracheni in visita al LaMMA
Consorzio
Delegazione di esperti Iracheni in visita al LaMMA Consorzio

Oggi, lunedì 10 ottobre, una delegazione di esperti provenienti dal Ministero dell’Agricoltura e della Risorsa Idrica dell’Iraq è stata in visita al Consorzio LaMMA. 

La visita si è inserita nel quadro di un progetto di assistenza tecnica all’Iraq organizzato dallo IAO, Istituto Agronomico d’Oltremare, oggi parte dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Il progetto ha lo scopo di contribuire al miglioramento delle capacità di pianificazione e gestione progettuale e al rafforzamento delle capacità tecniche nell’uso dei sistemi G.I.S. (Geographic Information Systems) e remote sensing tramite corsi specifici di formazione sul territorio iracheno. A conclusione del progetto è stata organizzata una visita per una piccola delegazione di esperti operanti nei Ministeri coinvolti, per conoscere alcune delle realtà attive nel territorio italiano.  
La delegazione di esperti visiterà in questi giorni alcuni istituti e centri di ricerca operanti in particolare in ambito ambientale, tra i quali appunto il CNR Ibimet e il Consorzio LaMMA. 
 
Nell’incontro di stamattina presso l'area CNR di Firenze, i ricercatori dell’Istituto di Biometeorologia del CNR e i colleghi del LaMMA, il consorzio tra CNR e Regione Toscana,  hanno illustrato alcune attività svolte nell’ambito della geomatica con particolare attenzione ad applicazioni di sistemi informativi geografici in ambito ambientale e progetti realizzati in Africa.  E' stato presentato anche il SensorWebHub  sviluppato del CNR Ibimet. 
 
A conclusione la delegazione ha visitato la sala meteo operativa del LaMMA, da cui ogni giorno il consorzio emette le previsioni meteorologiche per la Toscana.